Lo speaker radiofonico è un comunicatore a 360 gradi, e deve essere in grado di attrarre contatti su svariati fronti. Inoltre, è il protagonista della nuova puntata di “Colazione con il CEO“, la videorubrica di Alfredo Porcaro, fondatore di Consulenza Radiofonica.
Speaker radiofonico, un addetto alle pubbliche relazioni
Uno speaker radiofonico locale deve essere eclettico e duttile nelle proprie relazioni. Oltre a saper usare la dizione e avere una grandissima e variegata conoscenza musicale, deve infatti saper indossare i panni del PR. In che modo? Sicuramente, lato social network: entrare in relazione con i propri fan che ti seguono online è un modo interessante per accrescere la propria notorietà. Ma non basta.
Innanzitutto, lo speaker deve essere in grado di raccogliere contatti che possono essere utili alla propria emittente. Non parliamo solo di gente comune, ma anche di professionisti di particolari settori: dalla medicina alla politica, dalla musica al cinema. Insomma, ogni contatto che può essere riutilizzato, ad esempio, per un’intervista, rende più semplice per un’emittente lavorare con uno speaker radiofonico.
https://www.instagram.com/p/CAW5Z92qF-2/
Scopri il nostro servizio di consulente per le radio
Se vuoi avere altri pareri o consigli, puoi contattare direttamente l’ideatore di “Colazione con il CEO”. Come? Nella nostra sezione Contatti trovi tutte le informazioni utili. Inoltre, scopri tutti i Servizi dello staff di Consulenza Radiofonica offerti dalla nostra realtà. Infine, per restare aggiornato sui temi legati all’universo radiofonico, resta sintonizzato sui contenuti del nostro blog.
Ascolta “Colazione con il CEO” anche in versione podcast su Spreaker, Spotify, YouTube, TuneIn, iTunes, Google Podcasts o Castbox.