Ospiti in radio: come valorizzarli al meglio
Gli ospiti in radio sono un valore aggiunto da gestire. È importante valorizzare e distinguere l'approccio a ogni interlocutore.
Consulenza Radiofonica La Web Radio Di Consulenza Radiofonica
Il calcio può essere un valore aggiunto per una radio locale. In un mondo sempre più dominato da piccole nicchie che da grandi community, spesso a fare la differenza sono le esperienze e i progetti verticali, anche in ambito sportivo. In passiamo abbiamo già sottolineato l’importanza per un’emittente di occuparsi di sport, in questo caso però ci vogliamo concentrare sulle aziende e sul calcio di dimensioni locali.
La radio locale non dovrebbe occuparsi troppo di eventi di tipo nazionale, anche per quanto riguarda il calcio. Ciò non vuol dire non diffondere notizie o realizzare progetti che possano avere un impatto su tutta l’Italia, bensì bisogna ricordarsi della propria natura e della propria copertura territoriale.
Come abbiamo affrontato recentemente in un altro articolo, l’identità di un’azienda si costruisce anche (e soprattutto) in base alle proprie possibilità: se ho capacità da radio locale (o localissima), realizzare contenuti da emittente nazionale mi porrà su un piano incredibilmente difficoltoso da portare avanti – soprattutto perché i miei competitor diventerebbero aziende più attrezzate a svolgere un lavoro territorialmente nazionale.
Per capire meglio questo concetto, facciamo un esempio. Poniamo il caso di voler aprire una radio a Vernazza, in provincia della Spezia. Si tratta di uno dei 5 borghi secolari delle Cinque Terre, con poco più di 850 abitanti, dove voglio edificare una realtà giovane e dinamica.
Se volessi metter su un’azienda di questo tipo, con l’obiettivo secondario di raggiungere le altre località vicine, allora dovrei puntare su un progetto radiofonico con un tone of voice locale, che racconti di Vernazza e dintorni e non si concentri troppo sull’attualità nazionale (salvo news di grande impatto sulla vita di tutti).
Leggi anche: La radio è come una squadra di calcio: ecco l’organigramma
Tale principio si applica anche al mondo sportivo. Se voglio realizzare una radio con una copertura su Vernazza e dintorni, non andrò a raccontare le partite di calcio della Serie A. Dunque, su cosa mi posso concentrare? Naturalmente, sulle compagini sportive del territorio di riferimento. I motivi per fare ciò sono diversi, noi ve ne sottolineiamo 5:
Ovviamente, tutto ciò non si applica solo al binomio radio e calcio locale, e non solo in città con meno di mille abitanti. Può riguardare svariate realtà cittadine e sportive. Tuttavia, il concetto da sottolineare è sempre lo stesso: se sono un’azienda locale, devo investire sul locale.
Leggi anche: Lo sport in radio: quando la passione arriva on air
La nostra realtà si occupa di consulenza per la radio. Scopri i nostri servizi per le radio di ogni tipologia: penseremo a una strategia su misura per te!
Scritto da: Angelo Andrea Vegliante
Gli ospiti in radio sono un valore aggiunto da gestire. È importante valorizzare e distinguere l'approccio a ogni interlocutore.
P. IVA 13503901004
P. IVA 13503901004
© 2021 Consulenza Radiofonica. Tutti i diritti riservati.
Web Agency LBCOMPANY.