Quanto e da chi sono stati ascoltati i podcast nel 2020?
I podcast nel 2020 hanno ampliato il proprio pubblico di riferimento, e non solo: l'indagine di IPSOS ha fotografato un anno incredibile per il mondo del podcasting
Consulenza Radiofonica La Web Radio Di Consulenza Radiofonica
Le canzoni di Natale in radio sono molto importanti, non solo per l’atmosfera che riesce a creare, ma anche a livello economico. Ogni anno, però, si ripropongono i soliti quesiti: da e fino a quando bisogna irradiare i brani natalizi all’interno della nostra emittente?
Nella nuova puntata di “Colazione con il CEO“, curata da Alfredo Porcaro, fondatore di Consulenza Radiofonica, ci sono alcuni importanti consigli su come gestire le canzoni di Natale in radio durante il periodo delle festività invernali. Innanzitutto, bisogna tenere a mente che, su un piano prettamente commerciale, i singoli natalizi andrebbero cominciati ad irradiare intorno al 5/8 dicembre – ovviamente senza esagerare.
Poi, mano a mano che ci avviciniamo ai momento clou delle festività, bisogna aumentare le fasce orarie in cui diffondere le sonorità natalizie, per poi incrementare tale valore nelle giornate del 24, 25 e 26 dicembre. E dopo? Semplice, seguire l’onda del momento: se prima era un grande crescendo, ora l’onda si ritira, e dunque vale la pena cominciare a diminuire le fasce orarie in cui trasmetterle, per poi concludere dolcemente la programmazione al 1° gennaio del nuovo anno. Se invece la tua radio ha prodotto una propria canzone di Natale, allora hai un po’ più di libertà, e mandare in onda lo stesso brano fino al 6 gennaio dell’anno seguente.
Leggi anche: 10 CANZONI DI NATALE DA INSERIRE NELLA TUA PROGRAMMAZIONE MUSICALE
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Consulenza Radiofonica (@consulenzaradiofonica)
Vuoi conoscere il nostro lavoro di consulente per le radio FM e online? Scrivici o chiamaci visitando la nostra sezione Contatti. Inoltre, puoi leggere ciò che facciamo visitando la pagina dei Servizi dello staff di Consulenza Radiofonica. Dai un’occhiata anche al nostro articolo sull’importanza di fare il consulente per le radio. Infine, per restare aggiornato sui temi legati all’universo radiofonico, resta sintonizzato sui contenuti del nostro blog.
Abbiamo parlato di quali parole e frasi non dire mai in radio.
Scritto da: Angelo Andrea Vegliante
I podcast nel 2020 hanno ampliato il proprio pubblico di riferimento, e non solo: l'indagine di IPSOS ha fotografato un anno incredibile per il mondo del podcasting
today29 Dicembre 2020
P. IVA 13503901004
P. IVA 13503901004
© 2021 Consulenza Radiofonica. Tutti i diritti riservati.