Consigli

Anche le radio dovrebbero creare playlist musicali in streaming?

today5 Agosto 2021

Sfondo

Le playlist hanno cambiato il modo di ascoltare la musica, influenzando soprattutto il pubblico radiofonico. Non è un segreto infatti che, oggi come oggi, la possibilità di avere la propria canzone preferita a portata di mano permetta alle persone di non aspettare più che l’emittente faccia passare il brano in questione.

In generale si ritiene che questa nuova modalità di ascolto abbia mutato il pubblico radiofonico così tanto da assottigliarlo. Tuttavia, come ci insegna la natura stessa della radio, dobbiamo essere in grado di adattarci ai tempi in cui viviamo. Dunque, vediamo se le playlist possono diventare strumenti utili per un’emittente.

Come una playlist può aiutare una radio

Ogni realtà radiofonica che si rispetti si poggia su un’identità musicale specifica, in grado di creare un pubblico fedele e affezionato. Ciò ha portato alla nascite di radio dalla natura sempre più vasta, da quelle generaliste a quelle più settoriali. Tale verticalizzazione sonora è stata incrementata dalle playlist, che hanno spezzettato la musica in sottogeneri ancora più microscopici.

In che modo la radio può sfruttare il trend? Banalmente, costruendo una propria playlist da condividere sugli appositi servizi in streaming, con l’obiettivo di catturare l’interesse di un potenziale ascoltatore. La scaletta musicale dovrà rispettare la linea editoriale, perciò conterrà brani che sono abituali dell’emittente di riferimento. Inoltre, dovrà essere messo in chiaro il nome della radio che ha creato la playlist: così facendo, un utente di musica streaming potrebbe diventare un nuovo ascoltatore.

L’idea alla base di tale strategia è rispettare il target di riferimento scelto dalla radio e allargarlo al di fuori dei propri confini, con lo scopo di ampliare il proprio pubblico attraverso una progettualità che non si basi unicamente sul lavoro interno all’emittente. Oltretutto, uscire dai propri steccati potrebbe determinare anche una maggiore notorietà del brand, capace di adattarsi a ogni nuova sfida posta dal mondo online.

Leggi anche: Musica streaming: come le playlist influenzano le scelte di una radio

radio e playlist

Sei in cerca di un consulente per le radio?

La nostra realtà si occupa di consulenza per la radio. Scopri i nostri servizi per le radio di ogni tipologia: penseremo a una strategia su misura per te!

Scritto da: Angelo Andrea Vegliante

Articolo precedente

Commenti post (1)

I commenti sono chiusi.

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%