Interviste

Rtl Power Hits Estate 2022, Suraci: “Ha sostituito il Festivalbar”

today4 Agosto 2022

Sfondo

Torna l’RTL Power Hits Estate anche nel 2022, e torna per il sesto anno consecutivo. Il 31 agosto 2022 all’Arena di Verona ci sarà la rassegna radiofonica di RTL 102.5, che sarà caratterizzata anche da una distribuzione capillare, in quanto sarà trasmessa in radiovisione su RTL 102.5, in streaming su RTL 102.5 Play e a reti unificate su Radio Zeta, Sky Uno, TV8 e NOW. Ci sarà anche Consulenza Radiofonica, che produrrà un videoreportage della manifestazione.

Una manifestazione, presentata da Matteo Campese, Jody Cecchetto e Paola Di Benedetto, che vedrà la partecipazione di numerosi artisti della scena musicale italiana e internazionale, come Ghali, Ultimo, Blanco, Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Rhove, Marco Mengoni, Rkomi, Malika Ayane, Myss Keta, Gianni Morandi, Elodie, Maneskin, David Guetta, 24kgoldon, Ed Sheeran, Onerepublic e tanti altri.

Artisti che si contenderanno diversi premi, tra cui il premio Power Hit Estate 2022, scelto dal pubblico con un voto online (con alcune sorprese anche per chi vota che potete scoprire sul sito ufficiale). Insomma, tutte elementi che sottolineano l’importanza per un’azienda radiofonica di creare e gestire un evento dal vivo. Ne abbiamo parlato con alcuni addetti ai lavori.

Rtl Power Hits Estate 2022, Suraci: “Il segreto? Avere sempre fame”

Andare al di là dei classici confini radiofonici è un rischio, ma può generare conseguenze fondamentali per il futuro e la riconoscibilità della propria azienda. Un concetto che emerge nitidamente dalla chiacchierata che abbiamo avuto con Lorenzo Suraci, l’editore di RTL 102.5, che nell’intervista rilasciata a Consulenza Radiofonica ha parlato di una vera e propria “vocazione per i grandi eventi” da parte dell’emittente.

“Certo – aggiunge, parlando dell’RTL Power Hits Estate 2022 -, questo non è un grande evento, questo è l’evento estivo, sono ormai tanti anni che ha sostituito il Festivalbar“. Una consapevolezza dei propri mezzi che nasce dal fatto che “sono almeno 15 anni che facciamo queste manifestazioni, se mi permetti ormai ci siamo creati anche noi nelle scelte, nel mood, nella produzione artistica… oh, ci viene facile”.

Organizzare eventi di questa portata però non deve essere alquanto semplice, e per questo, secondo Suraci, il segreto è “avere sempre fame, ma non solo da parte mia, ma anche da parte di tutti i ragazzi che lavorano con me”. Anche perché lo stesso contesto radiofonico richiede sempre di reinventarsi, evitando di proporre prodotti già visti.

A tal proposito, il numero uno di RTL.102 ci tiene a sottolineare una differenza tra radio pubbliche e private: “Lo schema di RadioRai è autorale, dietro ogni parola o programma c’è una squadra di autori, con tutto il rispetto per il lavoro che fanno loro, diverso da chi fa radio privata perché è tutta un’improvvisazione. Ma neanche improvvisazione, è contemporaneità: se oggi piove, piove per tutti, se ci sono 40 gradi, ci sono 40 gradi per tutti. Non è finta, non è preparata, non è un prodotto autorale”.

Infine, Suraci identifica la presenza della radio sul territorio come una vera e propria “mission”. Per scoprire cos’altro ha detto nella nostra intervista, ascolta il nostro podcast.

Leggi anche: Radio in estate: 3 suggerimenti per organizzare l’evento della tua emittente

Rtl Power Hits Estate 2022, Marcantelli: “Live coi tempi della radio”

A fare eco alle parole dell’editore di RTL 102.5 c’è Fabio Marcantelli, il produttore esecutivo dell’RTL Power Hits Estate 2022. “Nonostante la pandemia – ha spiegato nell’intervista a Consulenza Radiofonica – siamo sempre riusciti a produrlo: un anno senza il pubblico, dove abbiamo sviluppato lo spettacolo al centro dell’Arena; l’anno scorso lo abbiamo prodotto con una capienza ridotta, e quest’anno la grande emozione di fare un Power Hits con 12mila persone presenti nell’Arena, che riempiranno tutti i posti, fino al palco praticamente”.

Marcantelli parla di una vera e propria “sfida”, “che l’editore Suraci ha voluto lanciarci dal primo anno”, con l’RTL 102.5 Power Hits Estate 2022. Perché usare proprio il termina ‘sfida’? Perché, sottolinea il produttore esecutivo, parliamo di “un evento radiofonico dal vivo, ossia coi tempi della radio. Non sono i tempi del live, di un concerto normale o di uno spettacolo solito: è uno spettacolo radiofonico portato dal vivo, dove i cantanti si esibiscono con il loro power hit estivo, e la conduzione è radiofonica, molto dinamica, veloce e coinvolgente con il pubblico. La scaletta è sempre fatta vedendo il tipo di brano, il tipo di esibizione che andiamo a costruire su ogni performance. È uno spettacolo avvincente”.

Per ascoltare l’intervista integrale a Fabio Marcantelli, guarda la nostra chiacchierata video.

Leggi anche: Twitch: ecco 3 motivi per trasmettere i tuoi eventi radio in streaming

Scritto da: Angelo Andrea Vegliante

Articolo precedente

Quali sono le radio più social?

Radio lovers

Quali sono le radio più social?

La radio è in continua evoluzione e negli ultimi anni è sempre più presente sui social network, in particolare alcune emittenti La radio è uno dei mezzi di comunicazione più giovani di sempre. Non importa quanti anni abbia realmente, ciò che conta è la sua capacità di evolversi e di stare al passo con i tempi. Sono tantissime le emittenti radiofoniche che negli ultimi anni si sono aperte alle nuove […]

today3 Agosto 2022

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%