Radio lovers

Qual è il trend degli ascolti radio in Europa?

today31 Luglio 2023

Sfondo

Il report sugli ascolti radio in Europa nel 2022 fotografa resilienza e potenzialità del mezzo radiofonico

L’Unione Europea delle Radiotelevisioni pubbliche ha pubblicato i report sugli andamenti degli ascolti radio e tv in Europa relativi agli ultimi 5 anni (2017-2022). La radio ha registrato una reach più alta della TV raggiungendo in media, ogni settimana, l’84% dei cittadini europei e il 75% dei giovani contro il 56% della tv sullo stesso target.

I giovani: la sfida delle radio

È soprattutto sul target giovani che le radio investono tenendo conto dei loro linguaggi, soglie di attenzione, socialità e consumi. Gran parte delle radio si sono digitalizzate, a partire dagli studi, e tutte hanno spostato la propria attività anche sui diversi canali social, principalmente Facebook e Instagram. Ciò amplifica l’interazione con il pubblico facilitando la costruzione della community (80% degli ascoltatori radio utilizza i social).

Leggi anche: La radio deve usare i social media?

La radio deve usare i social media?

Prendendo in considerazione l’Italia, nel 2016 RTL 102.5 ha dato il via al progetto Radio Zeta, un’emittente rivolta totalmente ai giovani. Nel 2017, Radio Italia ha lanciato il canale Radio Italia TRAP mentre nel 2019, per la GenZ e i Millennials, è arrivata RDS Next, la social video radio di Radio Dimensione Suono. Di recente, nel 2021, la Rai ha inaugurato un nuovo canale dedicato alla GenZ, No Name Radio così come altri network si sono impegnati per rivolgersi a tale fascia di utenti.

Secondo il Dipartimento di Ricerca Statista, nel 2022, la Germania guida la classifica del numero di radioascoltatori in Europa per Paese registrando 58,9 milioni di utenti.

Subito dopo c’è il Regno Unito con 44,61 milioni di utenti, mentre Malta è in coda alla classifica con 0,32 milioni di utenti, con una differenza di 58,58 milioni di utenti rispetto al leader della classifica.

L’Italia si pone al quarto posto con più di 33 milioni di utenti.

Leggi anche: Indagine RadioTER, come è stato il 2022?

Affidati ad un consulente radio per analizzare i tuoi dati di ascolto

Migliora le performance della tua emittente con il nostro servizio di analisi d’ascolto. Contattaci per saperne di più.

Scritto da: Benedetta Gambale

Articolo precedente

caffelatte con te

Radio lovers

Nuovo esordio in coppia su Radio Montecarlo: Laura Ghislandi al posto di Matilde Amato

A partire dallo scorso lunedì 24 luglio, e dopo il recente abbandono di Matilde Amato, è ora Laura Ghislandi ad affiancare Max Parisi alla conduzione di "Caffellatte con te". Il programma del primissimo mattino è in onda dalle 5.00 alle 7.00 dal lunedì al venerdì. Per Laura Ghislandi e Max Parisi si apre così una nuova esperienza radiofonica insieme, dopo quella su RTL 102.5. Il duro addio di Matilde Amato "Ci ho pensato tanto e non c’è un modo giusto per dirlo se non […]

today28 Luglio 2023

Commenti post (1)

I commenti sono chiusi.

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%