I podcast stanno invadendo il mondo del digital audio.
Partiamo un po’ più da lontano, dal 2019: in questo articolo con dati elaborati e realizzata da Nielsen e commissionata da Audible (società di Amazon ) si parlava di ascoltatori abituali italiani, “passati da 850.000 a 2.700.000, con una crescita dunque del 217%”. Oggi, come già riportato in questo articolo, quasi 1 italiano su 3 che naviga su internet è un fruitore di podcast: dati Ipsos 2021. Audiweb stima la total digital audience al mese di circa 44,4 milioni. Nel giorno medio 37,3 milioni gli utenti unici online. La “sola radio” fa poco più di 33 milioni nello stesso periodo.
Segui il nostro podcast di consigli pratici alle radio
Ma le radio come possono e devono sfruttare il fenomeno podcast?
Dimentichiamo la percezione radiofonica di media indiscusso e onnipotente: la sua vera abilità risulta nel saper inglobare tutti gli altri.
E’ d’obbligo una precisazione: in questo contesto non si parla di podcast intesi come intere trasmissioni o pezzi delle stesse resi disponibili su siti dell’azienda o esterni ma bensì di vere e proprie produzioni originali. Ci sono vari e nuovi modi di fare podcast ma per la radio la strada deve essere unica: mettere il proprio brand in pieno risalto e quindi creare dei podcast totalmente inediti come abbiamo già sottolineato in questo precedente articolo
Ma quali sono gli step iniziale da seguire per creare un podcast? Scegliere un argomento efficace, pianificare la strategia di pubblicazione e valutare se la musica è un contenuto necessario. Per ulteriori approfondimenti leggi questo articolo
I podcast possono essere pensati come degli approfondimenti di argomenti già trattati in onda. Con alcuni clienti di consulenza radiofonica stiamo verificando che tutto questo, rilanciato in onda in modo corretto, genera un buon traffico sul sito della radio, nella sezione podcast ed anche alla sezione news. Si perché non è da sottovalutare il discorso della multi piattaforma di un argomento: on air, podcast audio inedito con relativo approfondimento, articolo di rilancio nell’apposita sezione e se abbiamo una radio visione anche un video podcast sicuramente più impattante.
I podcast sono un successo con Consulenza Radiofonica
Gli innumerevoli corsi che spuntano come funghi per la realizzazione di un podcast devono farci riflettere: l’economia si sta spostando. Noi radiofonici abbiamo l’obbligo di mutare il nostro business come abbiamo sempre fatto adattandoci e mutando negli anni. Studiando con te una giusta strategia possiamo sviluppare insieme il podcast della tua emittente o un tuo progetto personale, dall’idea al suono dando vita ad un prodotto audio fino al confezionamento finale. Contattaci per scoprire la nostra proposta su misura.
Articolo a cura di Alfredo Porcaro
C.e.o. di Consulenzaradiofonica.com
Consulente per emittenti radio fm, digital e brand-radio
Docente e formatore radiofonico
I commenti sono chiusi.