Consigli

Come consolidare gli ascoltatori fedeli?

today16 Luglio 2019

Sfondo
share close

Gli ascoltatori fedeli sono le persone affezionate da moltissimo tempo alla nostra radio. Certo, una delle mission di un’azienda radiofonica è indubbiamente coinvolgere quante più nuove persone. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare di consolidare un pubblico che, da svariati anni, segue con attenzione e passione le nostre programmazioni. Per cui, in questa nuova puntata di Colazione con il CEO”, ci siamo posto una domanda: come facciamo a mantenere gli ascoltatori fedeli alla nostra radio?

Qual è l’obiettivo per consolidare gli ascoltatori fedeli?

Prima di affrontare quest’argomento, serve una precisazione tecnica. L’ascolto radiofonico da parte del pubblico vacilla tra i 12 e 15 minuti. In questo modo, possiamo già avere un’idea della tipologia di uditore più diffusa: una persona in auto che si reca al lavoro oppure che torna a casa – tenendo sempre presente che si tratta di un caso generale. Perciò, per aumentare e consolidare gli ascoltatori fedeli occorre “aumentare il minutaggio“, come spiega Alfredo Porcaro, CEO di Consulenza Radiofonica, su Instagram.

Alcuni consigli

Per raggiungere tale scopo, poniamo maggiore attenzione ai nostri contenuti. Ad esempio, sarebbe opportuno evitare i continui rimandi in onda (come il nome della radio) da parte dello speaker. Perché? Può risultare noioso, snervante, stancante e, in alcuni casi, assurdo. La ridondanza del messaggio non coincide con l’identificazione del mezzo con il pubblico di riferimento. Optiamo per la moderazione.

Un altro aspetto da valutare in funzione degli ascoltatori fedeli è la musica. Basti pensare all’uso dei classici tormentoni stagionali, che possono risultare controproducenti per la propria emittente. Di fatto, “dopo un dato lasso di tempo, i tormentoni hanno stancato e sfiancato”. Vi ricordate Despacito? Un disco suonato ovunque, che dopo quattro mesi di programmazione ha creato in molte aziende un’azione indesiderata: l’ascoltatore cambiava frequenza. Ci sono delle accortezze per evitare situazioni simili: mettere da parte certi brani per qualche tempo e recuperarli, magari, nella prossima stagione.

Ultimo punto per mantenere gli ascoltatori fedeli: ritorniamo a giocare con loro. Negli ultimi anni, questa metodologia è stata un po’ accantonata, però creare quiz o giochi che facciano vincere un premio al pubblico porta inevitabilmente qualcuno ad affezionarsi. È un modo interessante per omaggiarli.

Richiedi una consulenza radiofonica personalizzata

Se vuoi avere altri pareri o consigli, puoi contattare direttamente l’ideatore di “Colazione con il CEO”. Come? Nella nostra sezione Contatti trovi tutte le informazioni utili. Inoltre, scopri tutti i Servizi dello staff di Consulenza Radiofonica offerti dalla nostra realtà. Infine, per restare aggiornato sui temi legati all’universo radiofonico, resta sintonizzato sui contenuti del nostro blog.

Ascolta “Colazione con il CEO” su Spreaker, YouTubeTuneIn o iTunes

https://www.instagram.com/p/Bz-FEgKlx8A/

Scritto da: Angelo Andrea Vegliante

Rate it

Articolo precedente

Radio lovers

Radiopallone: cambiano i colori ma il calcio è sempre trasmesso

Estate. Archiviata la memoria dei tempi nostalgici non parliamo più di radioline accese sotto l’ombrellone: i vecchi e grossi apparecchi di un tempo sono stati sostituiti dai più noti e piccoli device tecnologici. Ma è pur sempre la radio una delle fonti per ritrovare musica e notizie. A proposito di notizie: i giorni d'estate si fanno bollenti non solo per le temperature percepite sulla pelle ma anche per gli approcci […]

today11 Luglio 2019

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

P. IVA 13503901004

CONTATTACI

P. IVA 13503901004

0%