Radio lovers

Ascoltare la radio: i giovani amano ancora questo medium?

today15 Settembre 2020

Sfondo

Di tanto in tanto, nelle discussioni radiofoniche si riaffaccia un vecchio leitmotiv: “I giovani non ascoltano la radio“. Ma sarà vero? Quest’oggi, nella nuova puntata di “Colazione con il CEO“, la rubrica di Alfredo Porcaro, fondatore di Consulenza Radiofonica, analizziamo una fetta di pubblico su cui il tema riguardante l’ascoltare la radio può risultare fuorviante.

Ascoltare la radio: i giovani non sono fan del mezzo?

“Niente di più falso”, secondo Alfredo Porcaro. Come mai? Prendiamo in esame i dati 2019 di Ter, l’organo che si occupa di censire gli ascoltatori in Italia. La statistica più importante è la seguente: un milione e 800 mila ragazze e ragazzi tra i 14 e i 17 anni d’età ascoltano tutti i giorni una radio. Ma non è tutto qui, in quanto il dato aumenta a 3 milioni al giorno per la fascia d’età compresa tra 18 e 24 anni.

La domanda giusta, semmai, è un’altra: noi come radio cosa facciamo per far ascoltare la radio ai giovani?

Potrebbe interessarti anche: Podcast e giovani, è boom: la narrazione piace sempre di più

https://www.instagram.com/p/CFJgXhPKMTQ/

Scopri il nostro servizio di consulenza radio

Hai appena aperto la tua radio ma non sai da dove iniziare? Scopri l’elenco completo delle nostre attività, possiamo darti una mano.

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana?

Prima della pausa estiva, “Colazione con il CEO” ha spiegato perché è importante dare spazio ai giovani in radio.

Scritto da: Angelo Andrea Vegliante

Articolo precedente

Commenti post (1)

I commenti sono chiusi.

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%