Tra i servizi alle radio è importante definire l’esigenza di consegnare un’identità musicale. Ma di cosa parliamo esattamente? E, soprattutto, perché è così importante? In questa nuova puntata di “Colazione con il CEO“, Alfredo Porcaro, fondatore di Consulenza Radiofonica, affronta l’argomento parlando di un nostro cliente.
Servizi alle radio: non dimenticarti dell’identità musicale
Con il termine “identità musicale” intendiamo tutti quei prodotti che aiutano un’emittente radiofonica a esprimersi attraverso il suono. Non parliamo quindi solo dell’archivio musicale, ma anche di altre tipologie di contenuti: liners, sigle, promo, jingle e via discorrendo.
Tutto ciò, però, ha un minimo comun denominatore, come ricorda Porcaro: “Non cercate di accontentare tutti i gusti musicali”. Sostanzialmente, non dovete pensare alla vostra identità sonora come a uno specchio che deve saper riflettere il mainstream, ma deve essere in grado di arrivare al proprio pubblico, al proprio target di riferimento.
Perciò, quant’è importante l’identità sonora di una emittente? Lo sai che comprende sia la musica che tutte le produzioni audio che passa in onda? Che benefici d’immagine ed economici possono derivare? Proviamo a rispondere a queste domande con il case history del nostro cliente Radio Stella.
https://www.instagram.com/p/B-8_vWpqu9_/
Scopri il nostro servizio di consulente per le radio
Se vuoi avere altri pareri o consigli, puoi contattare direttamente l’ideatore di “Colazione con il CEO”. Come? Nella nostra sezione Contatti trovi tutte le informazioni utili. Inoltre, scopri tutti i Servizi dello staff di Consulenza Radiofonica offerti dalla nostra realtà. Infine, per restare aggiornato sui temi legati all’universo radiofonico, resta sintonizzato sui contenuti del nostro blog.
Ascolta “Colazione con il CEO” anche in versione podcast su Spreaker, Spotify, YouTube, TuneIn, iTunes, Google Podcasts o Castbox.