Interviste

Radio Vida Network: progetti e ambizioni dell’emittente di Carmagnola

today8 Ottobre 2021

Sfondo

Radio Vida Network è la giovane ed ambiziosa emittente presente a Carmagnola, in provincia di Torino, che abbiamo imparato a conoscere nei mesi scorsi. L’ultima volta che abbiamo parlato con il suo editore, Fabio Bonanno, Radio Vida era alle prese con un grande cambiamento. Un progetto iniziato in fase di pieno lockdown e portato avanti, anche grazie alla consulenza radiofonica, che ha permesso a questa emittente locale di farsi largo nell’oceano delle web radio. Come ci racconta in questa intervista, l’aspirazione di Fabio e del suo staff è quella di entrare nell’élite delle radio piemontesi, ma di farsi sentire anche tra le big del territorio.

Radio Vida Network si è evoluta molto in questi mesi. Come avete incrementato la vostra presenza sul territorio?

gli eventi di radio vidaAppena c’è stato uno spiraglio di luce, dopo il lockdown, sono ricominciate i primi eventi sul territorio e ne abbiamo approfittato. Siamo usciti con la radio facendoci conoscere dal vivo, in primis nella nostra cittadina. Poi ci siamo spostati pian piano anche nella provincia di Torino, fino a al grande evento di alcune settimane fa. Abbiamo partecipato ad una kermesse di 10 giorni, molto importante sul territorio, che ci ha impegnati molto sia a livello radiofonico che a livello di organizzazione.

È tempo di ripartenze e Radio Vida Network sta sviluppando tante idee e progetti nuovi. Raccontacene uno… 

A fine primavera scorsa, iniziando a pensare a come potesse essere il nuovo palinsesto, abbiamo pensato di creare un laboratorio di speakeraggio. Attraverso delle semplici inserzioni, abbiamo reclutato diverse persone interessate al mondo radiofonico. Sono arrivate molte richieste e abbiamo iniziato a fare dei corsi nel mese di giugno. Alcune di queste persone avevano già una preparazione di base, ma poi non avevano avuto degli sbocchi lavorativi. Quindi abbiamo pensato di rifare un corso totalmente nuovo con appuntamenti di teoria, e poi tanta tanta pratica. Abbiamo fatto venire questi speaker nel nostro studio, abbiamo fatto delle demo, simulato programmi, e da lì sono usciti dei nuovi conduttori che entreranno nel nostro palinsesto. Siamo molto fieri ed orgogliosi di questo, perché sono cresciuti molto bene.

Quali caratteristiche dovrebbe avere uno speaker per lavorare a Radio Vida?

laboratorio speakerSicuramente la passione per questo mondo e per la musica. Poi bisogna mettersi in gioco tutte le volte che si fa un programma, quando si va on air deve esserci sempre quell’adrenalina che ti spinge a tornare la settimana seguente o il giorno successivo. Secondo me queste sono le due cose fondamentali per un conduttore.

Radio Vida Network non è solo musica e intrattenimento ma anche informazione. Cosa bolle in pentola?

Abbiamo iniziato un nuovo progetto che riguarda l’informazione ed è ancora in fase di sviluppo. Stiamo pensando di formare una redazione per creare il nostro blog sul sito. Qui ci occuperemo di informazione generica attinente al nostro territorio. Poi stiamo pensando di creare anche un nostro radiogiornale, la redazione si occuperà di tutto ciò che succede in zona, dalla politica allo sport, agli eventi locali. È una grande sfida per noi ed è anche molto difficile da affrontare.

E sempre a proposito di novità, ce n’è una anche che riguarda i social, spiegaci di più…

Fabio Bonanno La nostra ambizione è anche quella di portare Radio Vida Network sui social in formato video. Nel 2022 creeremo un set nel nostro studio che servirà a far vedere e scoprire agli ascoltatori che cos’è la radio, cosa c’è nei fuori onda, come si prepara un programma. Quando il conduttore passa una canzone in onda non si riposa ma lavora e interagisce con gli ascoltatori. Pensiamo sia qualcosa che stimola e incuriosisce, quindi dal prossimo anno sperimentiamo questa nuova soluzione. Nei nostri fuori onda si ride, si fanno battute e si rende tutto molto più piacevole, è importante mostrarlo all’ascoltatore che altrimenti non lo percepisce. A volte qui c’è il delirio, i fuori onda di Radio Vida sono pazzi! Il nostro staff è molto giovane, c’è chi si fa il selfie o chi racconta una storia anche personale, a volte si fa addirittura fatica a rientrare in diretta perché magari il conduttore sta ancora pensando alla battuta del suo collega.

Quanto ha contato la consulenza radiofonica in questi mesi di lavoro e grandi cambiamenti?

Consulenza Radiofonica è stata un alleato fondamentale in tutto il percorso. Siamo stati seguiti sia nella parte tecnica che in quella artistica, ma anche ad esempio su ciò che riguarda il progetto di laboratorio. Alfredo Porcaro ha partecipato all’air-check dei ragazzi, ci ha dato consigli su come farli migliorare, ci ha consigliato quali programmi erano più adatti per le loro attitudini. Inoltre, a breve partirà un programma mattutino per due ore che rappresenta una grande sfida per noi: tutte le mattine Radio Vida Network sarà in diretta con un format molto fresco e frizzante, ed anche in questo Alfredo ci ha dato una grande mano.

Quindi ci saranno novità anche nel palinsesto?

Certo. Vida Loca è il format mattutino di due ore in cui la musica sarà protagonista, ma all’interno del programma ci saranno molte rubriche. Si spazierà dal cinema alla cucina, ma daremo anche voce alle attività del nostro territorio con piccole interviste telefoniche o in presenza. Faremo ascoltare cosa succede qui da noi e faremo scoprire i prodotti d’eccellenza che ci sono. 

Come vedi Radio Vida tra qualche anno?

Bella domanda. La vedo in crescita, sicuramente. Vedo uno studio più grande con uno staff più ampio e spero che il mondo del web sia più considerato perché in giro ancora c’è scetticismo. Quando facciamo eventi ci sono tante persone che ci chiedono ancora quale sia la frequenza della radio, perciò ogni volta dobbiamo ricordare che è possibile ascoltarci su qualsiasi dispositivo  che abbia Internet. Sono fiducioso però, perché ormai le web radio stanno crescendo sempre di più. Ne crescono tante ma mantenerle con questo ritmo e professionalità è ancora difficile. 

radio foto finale

Anche tu sei alla ricerca di un Consulente Radio?

Consulenza Radiofonica è qui per aiutarti. Affidati al nostro staff per curare ogni aspetto della tua radio. Scopri tutti i nostri servizi e non esitare a contattarci.

 

Scritto da: Elisabetta De Falco

Articolo precedente

Commenti post (1)

I commenti sono chiusi.

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%