Consigli

Ospiti in radio: come valorizzarli al meglio

today8 Luglio 2021

Sfondo

Gli ospiti in radio sono un valore aggiunto da gestire. È importante valorizzare e distinguere l’approccio a ogni interlocutore.

microfono in studio

Avere gli ospiti in radio, spesso, è motivo di vanto perché significa che la vostra emittente fa da cassa di risonanza a personalità illustri del panorama italiano e internazionale. Una volta appurato che in puntata ci sarà una partecipazione di un determinato peso, è bene arrivare preparati all’appuntamento. In onda è possibile avere a che fare con due tipi di ospiti: quelli che vengono per promuovere qualcosa, un disco, un libro, un evento e quelli che invece si presentano in qualità di esperti in materia. Lo speaker e gli autori, talvolta, possono decidere di affrontare un tema delicato e dotarsi di un esperto che indirizzi la conversazione per restituire più autorevolezza ai contenuti espressi. L’ospite in promozione va trattato in un modo, l’esperto in un altro. Due modalità diverse di approccio per avere una resa sicura in diretta.

In primis va cambiata l’impostazione delle tempistiche: l’ospite in promozione, visto che quasi sicuramente si lascerà fare un’intervista dettagliata fra domande e curiosità, necessita di maggiore spazio. Nel senso che va messo in condizione di espletare la formalità della promozione nel migliore dei modi. È possibile che abbiate, in tal senso, concordato precedentemente le dinamiche dell’ospitata con l’ufficio stampa: il valore aggiunto dev’essere il modo di trattare l’invitato.

Leggi anche – Perché abbiamo bisogno delle radio locali?

Saper gestire gli ospiti nelle produzioni radio: come valorizzare un invito

Chi Siamo

Cercate di portarlo fuori, sul piano dialettico e analitico, dalla propria comfort zone. Parlate del suo lavoro, di come è arrivato all’ultimo progetto, ma fatelo in maniera diversa. Questo è possibile solo tramite uno studio accurato dell’intervistato: bisogna conoscere tutto del proprio interlocutore e cercare di carpire qualche aspetto che non è stato affrontato dalla concorrenza. Diversificare anche nel tono: disteso e circostanziato, per far vedere che siete disposti ad intraprendere un viaggio vocale. Un excursus con lui all’interno del suo mondo, mettete a disposizione le vostre conoscenze in merito al suo repertorio. Così il connubio sarà interessante e originale.

Per quanto concerne, invece, l’esperto che invitate per affrontare un tema specifico, dovete tener presente di avere fra le mani un’occasione in più. L’esperto qualificato è un espediente ulteriore per alzare il tenore del dibattito, quindi utilizzatelo al meglio. Soprattutto nella gestione degli interventi: dettate voi i tempi, perché avrete sicuramente preparato la scaletta insieme.

Cosa assai difficile con l’altra tipologia di ospite di cui conoscerete la bio e il tipo di attività che compie, ma sarà difficile organizzare insieme un blocco, perché quelli in promozione tendono a trattenersi poco – lo stretto indispensabile – in uno studio radiofonico perché magari nella stessa giornata hanno altri appuntamenti della medesima tipologia.

Consulenza Radiofonica, la professionalità On Air!

L’esperto qualificato, invece, si dedica interamente a voi perché lo avete chiamato appositamente per dare un tocco in più ai vostri contenuti. Quindi ne conoscete le capacità e le possibilità: fategli sviscerare tutto nella maniera più consona. Senza essere troppo prolissi né eccessivamente stringati. In medio stat virtus, dicevano i latini. E voi in quell’equilibrio – a metà fra il serio, il faceto e l’istituzionale – cercate di stare senza troppi voli pindarici. Essenzialità, esigenza ed esaltazione: le tre E per catturare uno spettatore interessato. La radio resta un servizio, con i suoi optional: l’ospite è un’opportunità. Cercate di coglierla al volo e fate in modo che la sua presenza non diventi ingombrante. Lasciategli la voglia e un pretesto per tornare. Un microfono a disposizione vorrebbero averlo tutti, specialmente coloro che aspettano la ribalta. Il successo è misurato anche dall’autorevolezza di un invito.

Scritto da: Andrea Desideri

Articolo precedente

Commenti post (1)

I commenti sono chiusi.

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%