Si tratta del nuovo progetto di Rai Radio che ha preso il via lo scorso 18 Dicembre, dal nuovissimo “Meta Studio” di Via Asiago a Roma. Si chiama “No Name Radio” e sui social sono già stati svelati tutti gli indizi, ricondivisi anche dal direttore di Rai radio Roberto Sergio.
Sul sito ufficiale della nuova emittente, si legge: “No Name Radio nasce per creare uno spazio libero che ci permetta di raggiungerci e trovarci, uno spazio in cui far risuonare artisti della scena musicale nazionale e internazionale”.
Ma le sorprese non finiscono qua perché, sempre sul sito, c’è un invito rivolto ai giovanissimi per candidarsi a questo nuovo progetto. “Hai tra i 18 e i 22 anni? Sei appassionat* di musica, alla ricerca di un lavoro creativo, con la voglia di uscire dal silenzio del quotidiano e raccontarti attraverso la musica? Vuoi far parte del team ‘No Name’? Alza la voce e fatti sentire”- si legge.
Nella giornata di domenica 19 dicembre ha avuto luogo la prima diretta dell’emittente dagli studi di Via Asiago a Roma, con numerosi ospiti, che le stesse pagine social della radio hanno promosso ripetutamente. C’è stato un vero e proprio red carpet con alcuni esponenti della musica contemporanea, fra cui Ernia, Franco 126, Dito Nella Piaga, Fulminacci e tanti altri.
Leggi anche: I servizi di Consulenza Radiofonica per Sanremo 2023
Radio Punto Zero è stata la radio ufficiale del “Pulcinella Film Fest”
“Grazie alla nostra attiva presenza sul territorio siamo da sempre portavoce di numerose manifestazioni volte a promuovere la nostra regione, la Campania”- si legge sul blog ufficiale dell’emittente.
Come lo scorso anno, Radio Punto Zero si è confermata la partner ufficiale del Pulcinella film fest, il festival della commedia che si è tenuto ad Acerra dallo scorso lunedì 12 fino a domenica 18 dicembre, al Castello dei Conti.
Ogni giorno l’emittente ha raccontato tutti gli aneddoti sulle proprie frequenze e il ‘dietro le quinte live’ con interviste esclusive, rubriche a tema e tante curiosità.
La presenza arancione della ‘contemporary radio’ si è fatta notare anche sul palco con Stefania Sirignano, che è stata presentatrice e moderatrice dell’evento. Tantissimi gli ospiti, pilastri del cinema e giovani che hanno conquistato il cuore di milioni di telespettatori.

“Il festival della commedia rappresenta a pieno il nostro spirito: un posto in cui giovani, appassionati, talentuosi e pieni di idee coesistono e interagiscono”, ha dichiarato l’emittente.
Inaugurato il nuovo studio di Radio Digiesse
Nel pomeriggio dello scorso giovedì 13 dicembre, sono stati inaugurati i nuovi studi di Radio Digiesse, con la presenza dell’editore Giorgio De Rosa. 
Uno studio moderno e dotato di tecnologie all’avanguardia, pronto per il progetto della radiovisione. Il nuovo design fa coppia con la nuova grafica del sito www.radiodigiesse.net, che trasmetterà musica e video e in cui i conduttori in studio saranno presenti finalmente in video e non solo in voce. Una vera e propria visione, oltre che radio-visione, quella con cui nasce il nuovo corso della Digiesse. L’obiettivo? Quello di essere, come sempre, al servizio del territorio, fornendo un’informazione ancora più veloce ancora più approfondita
Leggi anche:Radio locali a confronto: la sfida tra Venezia e Genova
ET , l’alieno più amato compie 40 anni: Il podcast
Ideato da Steven Spielberg, “ET” si è dimostrato un vero record d’incassi, ma non solo. Un film di fantascienza, un film sull’infanzia, sull’amicizia, su una famiglia disfunzionale; un film sull’accoglienza, ma anche sulla solitudine. Quarant’anni dopo, “ET – L’extraterrestre” è ancora tutto questo. L’insonne magia del piccolo, mostruoso e tenero alieno, che si traveste, gioca e vuole telefonare a casa, è rimasta intatta. Forse il motivo per cui “ET” ci appassiona e ci appartiene ancora è la paura, eterna e profonda, di essere abbandonati.

Anche così potrebbero spiegarsi i record di incassi e i riconoscimenti ottenuti dal prodotto, come l’inserimento al 24mo posto della classifica dei migliori 100 film Usa da parte dell’American Film Institute.
E, dopo il successo del film, e quello del conseguente videogame ideato dalla stessa “Warner Bross”, e dimostratosi un magnifico risultato di espansione transmediale del prodotto, adesso è arrivato anche il podcast
Per inviare i tuoi comunicati stampa, scrivi a stampa@consulenzaradiofonica.com.