Radio lovers

I risultati mozzafiato dell’esordio di “Viva Rai 2!”

today10 Novembre 2023

Sfondo

Il programma mattutino di Fiorello –  insieme a Fabrizio Biggio e Mauro Casciari – ha preso il via dalla nuova location del Foro Italico. Oltre un milione di telespettatori si sono sintonizzati per l’esordio, oltre il 20% di share è stato ottenuto dalla prima puntata di “Viva Rai2!” dello scorso lunedì 6 novembre alle 7.00  su Rai2. Numeri a cui vanno sommati i dati ottenuti on demand, oltre al seguito riscosso nelle differite di Rai Radio2 e di Rai1.

“A Fiorello piace vincere facile e a me piace aver visto giusto: lo straordinario risultato di ‘Viva Rai2!’ conferma quanto avevo previsto perchè il programma, attesissimo dal pubblico, è entrato nelle abitudini degli italiani, per un risveglio all’insegna dell’allegria, della leggerezza e dell’intrattenimento intelligente”, ha commentato l’Amministratore Delegato Rai Roberto Sergio.

L’annuncio di Amadeus nella prima puntata di “Viva Rai2!”

Amadeus –  direttore artistico di Sanremo per il quinto anno consecutivo – è stato ospite della prima puntata di “Viva Rai2!”, assieme a Francesco Totti. Il presentatore della kermesse canora più seguita della nostra penisola, ha approfittato dell’ospitata da Fiorello per lanciare lo scoop più atteso da tutti gli italiani: Marco Mengoni è il nome del primo co-conduttore di Sanremo.

Marco Mengoni co-conduttore di Sanremo

Oltre a questo, tuttavia, Mengoni sarà anche superospite musicale della prima serata.

Leggi anche:La terapia del buon umore per gli ascolti di radio e tv: il caso di Viva Rai 2

Stefania Sorrentini new entry del weekend di Radio Norba

“Potrete ascoltarmi su Radio Norba e Radio Norba Television ogni sabato dalle 19.00 alle 21.00 e ogni domenica dalle 18.00 alle 21.00! Il mio cuore esplode! Finalmente ve l’ho detto!”, ha scritto sui social la Sorrentini. Stefania, nella sua carriera, ha trasmesso come conduttrice in varie realtà dell’etere pugliese (e non solo), ma ora non sta più nella pelle per questo nuovo esordio, così come i suoi followers che hanno commentato il post con gioia ed entusiasmo.

In bocca al lupo Stefania dallo staff di Consulenza Radiofonica!

Leggi anche: Angelo De Robertis è il nuovo direttore di rete di Radio Norba

Radio Italia lancia il  “Sanremo Fantacast”

L’idea di Radio Italia consiste in un gioco in cui bisogna indovinare chi saranno gli artisti in gara al prossimo Festival di Sanremo. Il gioco è partito lunedí 6 Novembre e terminerà il prossimo 1 dicembre.

Radio Italia "Sanremo Fantacast"

Gli ascoltatori dovranno cimentarsi nei 23 nomi “big” dei partecipanti all’evento del prossimo febbraio 2024. Chi vincerà, avrà l’opportunità di trascorrere un’intera giornata in radio con un accompagnatore.

Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione sono sul sito ufficiale dell’emittente radioitalia.it.

Anna Maria Albanesi lascia un vuoto nella radiofonia italiana

La radiofonia romana è in lutto per la scomparsa di Anna Maria Albanesi, editrice dell’importante emittente romana Radio Centro Suono oltre a Centro Suono Sport oltre che la prima ad aver ‘battezzato’, nella sua carriera, numerose voci della radiofonia locale e nazionale. In queste ore la ricordano in moltissimi, tutti accomunati nel raccontare la passione che trasmetteva.

Lutto nella radiofonia: è morta Anna Maria Albanesi, editore di Centro Suono

“In tanti le dobbiamo qualcosa”, si legge infatti sui social.

Il team di Consulenza Radiofonica si unisce alle condoglianze per questa grave perdita.

Radio Pico apre le candidature per la borsa di studio “Il mestiere della radio”

Un anno fa ci lasciava Giorgia Veneziani, storica speaker e giornalista di Radio Pico. Giorgia era innamorata del suo lavoro ed era legatissima al suo Paese, Ostiglia; per questo motivo Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia, ha istituito una Borsa di studio intitolata “Il mestiere della radio”.

La persona selezionata potrà usufruire di uno stage di duecento ore da effettuarsi nella sede di Radio Pico a Mirandola.  Le candidature saranno aperte fino al 30 novembre e l’opportunità è riservata a cittadini residenti a Ostiglia. Il candidato selezionato dovrà superare una prova di ammissione per poter intraprendere lo stage.

Gliinteressati potranno presentare domanda all’indirizzo comune.ostiglia@pec.regione.lombardia.it o all’Ufficio Protocollo del Comune di Ostiglia negli orari di apertura.

 

Per inviare i tuoi comunicati stampa, scrivi a stampa@consulenzaradiofonica.com.

 

Scritto da: Alice Antico

Articolo precedente

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%