Radio lovers

Arriva il “G Factor” nel Morning Show di Radio Globo

today10 Ottobre 2023

Sfondo
Novità in casa Globo con il “Globo Factor”. “Sai far ridere? Le imitazioni sono il tuo forte? Canti come un angelo? Questa è la tua occasione! Il Morning Show di Radio Globo ti offre la vetrina perfetta per realizzare il tuo sogno davanti a tutto il suo pubblico!”, si legge su un post Ig, pubblicato dal profilo ufficiale di Radio Globo una settimana fa.

“Quattro giudici e la possibilità di sentire il parere degli ascoltatori. Partecipa anche tu al Globo Factor!”, scrivono, “Invia la tua candidatura alla Globo Whatsapp al 393.777.71.72 e scopri se hai il G Factor!”.

Leggi anche: Mauro e Andrea di Radio Deejay approdano su RTL 102.5

Radio Rock estende la propria copertura in DAB

L’emittente capitolina è già presente in DAB in molte zone italiane ed europee. Ora la novità: Radio Rock è stata collegata a Napoli e a buona parte della Campania!

La si può ascoltare dunque a Roma, Latina, buona parte della Lombardia,Torino, Cuneo, Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Pisa, in tutta la Versilia, Umbria, Liguria, Gran Canaria e Tenerife.

Radio 24 compie 24 anni

La radio de “Il Sole 24 Ore” festeggia questo traguardo. Radio 24 nasce sotto la direzione di Elia Zamboni che, fino al 2005, proponeva un format allora inedito per le emittenti private nazionali: il “news & talk”.

radio 24

A seguire, alla direzione si sono avvicendati Giancarlo Santalmassi (2005-2008), Giancarlo Fabi (2008-2010), Fabio Tamburini (2010-2013 e di nuovo alla guida dal 2018), Roberto Napoletano (2013-2017), Guido Gentili (2017-2018).

Attualmente il palinsesto settimanale di Radio 24 vede programmi d’informazione noti come “24 Mattino” (06.30-09.00) condotto da Simone Spetia; “Uno, nessuno, 100Milan” (09.00-11.00) con Alessandro Milan e Leonardo Manera; “Melog – Il piacere del dubbio” (12.10-13.00) con Gianluca Nicoletti; “Nessun luogo è lontano” (16.00-17.00) con Giampaolo Musumeci; i popolari “Focus economia” (17.00-18.30) con Sebastiano Barisoni e “La zanzara” (18.30-20.50) con Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Il logo attuale, inoltre, è stato ideato da un ascoltatore per un concorso indetto nel 2019, in occasione dei vent’anni dell’emittente.

Auguri Radio 24 dal team di Consulenza Radiofonica!

Leggi anche: Due grandi novità in casa 105

La seconda edizione di “Viralizzami” su Radio Kiss Kiss

“Vuoi essere protagonista del video di uno degli influencer migliori d’Italia? Con Radio Kiss Kiss puoi! Sta per tornare ViralizzAmi, il grande social talent show di Radio Kiss Kiss”, si legge nel comunicato.

Dunque, dopo il grande successo dell’anno scorso, torna il Social Talent Show di Radio Kiss Kiss che mette in sfida 8 top influencer italiani. L’obiettivo di questo Contest è quello di rendere virale Radio Kiss Kiss attraverso un gadget indossato o posizionato all’interno del video in gara. Per ogni video al di sopra delle 50.000 views viene calcolato un punteggio: quello più alto passa alla fase successiva, fino alla finale dove si scontreranno gli influencer più virali.

viralizzAmi su radio kiss kiss

La grande novità del Contest di quest’anno prevede, per un ascoltatore, il poter diventare protagonista del video di uno degli otto top influencer che partecipano. infatti, si legge a riguardo: “accedi a kisskiss.it o nell’app di Radio Kiss Kiss alla sezione ViralizzAmi e scegli il tuo preferito tra gli otto influencer. Una volta scelto il tuo beniamino, carica una tua foto o un tuo video di massimo 15 secondi che vorresti rendere virale!”

Alex Intermite nel weekend di Radio Studio Più

L’emittente ha affidato ad Alex Intermite un nuovo programma in onda dalle 12.00 alle 14.00 il sabato e la domenica.

“Guest for lunch” è il nome, un programma sui gossip e le news recenti, che verrà condotto dalla Sil.k durante la settimana e nella versione weekend da Alex.  Dunque il giornalista, dopo i passati collegamenti da Sanremo e dal Festival di Venezia, ma sopratutto dopo 4 stagioni del programma “Il cinema visto alla radio” su Studio Più, passa ad una nuova avventura radiofonica… oltre ad essere in onda, come di consueto, sulla regionale Radio NBC- la radio delle Alpi

Per inviare i tuoi comunicati stampa, scrivi a stampa@consulenzaradiofonica.com.

 

Scritto da: Alice Antico

Articolo precedente

evoluzione radio italiana

Radio lovers

La radio italiana non evolve (e la colpa è della radio italiana)

"La radio italiana è un posto molto conservatore". Queste 8 parole le ha pronunciate Giuseppe Cruciani in una puntata del podcast Passa dal BSMT, parlando dell'incapacità dell'universo radiofonico di osare e creare nuovi formati di intrattenimento. Cruciani non è uno degli ultimi arrivati, il suo curriculum parla per lui, tant'è che è uno dei pochissimi conduttori radiofonici capace di rendere la parolaccia una forma d'arte. E forse è anche grazie […]

today9 Ottobre 2023

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%