Radio lovers

Radiopallone: cambiano i colori ma il calcio è sempre trasmesso

today11 Luglio 2019

Sfondo

Estate. Archiviata la memoria dei tempi nostalgici non parliamo più di radioline accese sotto l’ombrellone: i vecchi e grossi apparecchi di un tempo sono stati sostituiti dai più noti e piccoli device tecnologici.

Ma è pur sempre la radio una delle fonti per ritrovare musica e notizie. A proposito di notizie: i giorni d’estate si fanno bollenti non solo per le temperature percepite sulla pelle ma anche per gli approcci con la nuova stagione. Si individuano soggetti sul “mercato”, dunque, ci si corteggia per arrivare a una conclusione positiva. Così fanno le squadre della serie A: fissano i punti sul proprio organico regalando sogni ai tifosi. Spuntano allora forme e fantasie, certezze e speranze multicolore.

Radio Bianconera

Dobbiamo però fare un passo indietro. Era il 6 aprile quando iniziava le proprie trasmissioni Radio Bianconera, emittente molto vicina alla Juventus. Un progetto per larga parte curato da Consulenza Radiofonica: sigle, station, liners, promo e jingle. Insomma, molto di ciò che offre dinamismo a una radio è stato realizzato da noi. Un progetto che si prende cura della squadra più titolata d’Italia analizzando passaggi e momenti con gli ascoltatori. Un progetto che, tra l’altro, sembra essere stato da apripista sull’asse Milano-Torino, proprio come avvenuto coi trasferimenti di Beppe Marotta e Antonio Conte.

Cambia colore: è Radio Nerazzurra

Parliamo di Radio Nerazzurra, la nuova emittente a un passo dall’Inter. Per adesso Radio Nerazzurra è soltanto un clame (“Amala, Seguila, Sentila.”) e una pagina web che promette una maglia ufficiale dell’Inter ai tifosi che interagiranno attraverso la compilazione di un form. Quindi non è nota una data ufficiale per l’avvio delle trasmissioni. Ciò che è noto è il progetto che porta alla condivisione di “Tutte le news dedicate alla vita del club, gli aggiornamenti sul calciomercato, le info sugli allenamenti, le interviste, il pre e il post partita e i protagonisti del presente e del passato interista”; e il nome del direttore, Lapo De Carlo.

Radiopallone

Radio e pallone rotolano insieme da molto tempo, basti pensare alle note trasmissioni che raccontano questo sport minuto per minuto. Oppure alle radio romane che parlano ai tifosi ventiquattro ore su ventiquattro. Insomma, quello in cui mettiamo il piede è uno stivale colorato che non fa distinzione da nord a sud. Per ogni latitudine si narrano le vicende della squadra della propria città. E non c’è categoria o formato del campo a fare la differenza: dalla terra all’erba appena tagliata, il calcio raccontato alla radio promette di recuperare il tempo che passa.

 

Scritto da: Consulenza Radiofonica

Articolo precedente

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%