Trova la tua motivazione per fare radio. Il 15 e il 16 gennaio partecipa al workshop radiofonico di base con nomi di spicco del panorama nazionale
Manca sempre meno al primo workshop di base di Consulenza Radiofonica. Speaker, dj e professionisti del settore stanno già scaldando microfoni e corde vocali per una due giorni immersiva nel mondo della radio.
Sabato 15 e domenica 16 gennaio 2022, il THISISLAB di Milano sarà teatro di tantissimi incontri e networking per acquisire nuove conoscenze e competenze sulle più moderne tecniche d’approccio alla conduzione.
Dagli esordi all’attualità: gli argomenti del workshop
Il programma del workshop è stato studiato in modo tale da permetterti di assorbire in soli due giorni le informazioni più rilevanti per poter avere un approccio consapevole e maturo a questo strumento.
Dagli esordi ai cambiamenti attuali, ecco nel dettaglio gli argomenti che saranno affrontati:
- cenni storici: dalla radio pubblica e dalla nascita dell’Eri alla radiofonia privata degli anni ’70. È questo il periodo in cui fioriscono centina di nuove emittenti, le cosiddette radio libere, che mettono fine al monopolio della radio di Stato;
- le tipologie di format di radio oggi in Italia: il flusso, con una prevalenza musicale e brevi spazi di parlato, e la personality radio, che dà maggiore rilievo alla personalità degli speaker ed ha un palinsesto più malleabile;
- la radiofonia locale e nazionale, con le loro rispettive potenzialità e i possibili deficit;
- le radio estere: America e Regno Unito, entrambe conosciute per importanti esperimenti di radiotrasmissione;
- i ruoli lavorativi di una radio, così numerosi e svariati. Si passa dai fonici ai redattori, dagli speaker ai giornalisti, ciascuno con un ruolo ben preciso ed importante;
- Playlist & Clock: cosa sono e come si creano;
- gli elementi di una playlist, tra cui bisogna tener conto della linea editoriale e dell’audience di riferimento;
- la musica in radio: come si programma;
- i software in radio;
- regia radiofonica e sistemi di automazione, per gestire al meglio dirette, post-produzioni e splittaggi;
- i programmi per creare contenuti radio;
- Social & Radio: integrazione ed inclusione, un binomio sempre più affiatato che consente di offrire agli ascoltatori diverse modalità di fruizione di uno stesso contenuto e di creare nuove modalità di fidelizzazione;
- Podcast vs Radio: mai nemici ma alleati, con confini così labili e sfumati ma con tecnologie ed obiettivi differenti;
- le notizie e le fonti per un conduttore;
- impostazione vocale ad un microfono, con prove tecniche e pratiche;
- le differenze tra conduttore e giornalista, negli argomenti affrontati, nella modalità di racconto degli stessi e nel servizio offerto.
I professionisti che terranno il corso
Con questo workshop, avrai la possibilità di entrare in contatto con professionisti di spicco della radiofonia nazionale che racconteranno la propria esperienza di crescita in questo settore e ti sproneranno a mettere in gioco.
Un team eterogeneo proveniente da diverse emittenti. Conosciamolo insieme:
- Lello Orso, consulente ed operatore del settore radio internazionale;
- Shorty, responsabile tecnico e fonico di M2o;
- Dario Micolani, conduttore Radio 105;
- Mattia Brena, fonico Radio MonteCarlo;
- Paolino Invernizzi, producer del Gruppo Gedi (M2o, Radio Capital e Radio Deejay);
- Isabella Palmisano, conduttrice RTL 102.5 news e Radio Zeta.
- Two Twins, ex partecipanti di Pechino Express 8 con una lunga carriera televisiva;
- ed ovviamente il nostro C.e.o. Alfredo Porcaro.
Informazioni utili
Per garantire la massima qualità, il workshop sarà aperto a soli 12 partecipanti. Cosa aspetti? Sono disponibili gli ultimi due posti! Inoltre, iscrivendoti prima del 7 gennaio, avrai il prezzo scontato di 130€.
Prenotati subito qui.
La location è davvero strategica. Il workshop di base si terrà nel THISISLAB milanese di Consulenza radiofoica, in via Toffetti 9, vicino alla fermata della metro gialla Porto di mare e vicino alla stazione di Milano Rogoreto.
Nel rispetto delle normative vigenti e nella tutela di tutti, potranno prendere parte al workshop solo coloro che sono vaccinati e muniti del super green pass.
Per maggiori informazioni, chiamaci al 347 6288727.
