6 suggerimenti su come utilizzare al meglio i social network della tua radio
In questa nuova puntata di "Colazione con il CEO" torniamo ad affrontare il tema dei social network: ecco 6 consigli su come gestirli per la tua radio.
In questa nuova puntata di "Colazione con il CEO" torniamo ad affrontare il tema dei social network: ecco 6 consigli su come gestirli per la tua radio.
Secondo il report di una società americana, gli Smart Speaker sarebbero utilizzati principalmente per l'ascolto radiofonico, battendo servizi come Spotify e Amazon Music. I dettagli nel nuovo articolo di Consulenza Radiofonica.
Un Museo dei mezzi di Comunicazione per celebrare i quarant’anni della radio. Così è nato ad Arezzo il MUMEC, uno spazio storico-espositivo cresciuto attraverso il successo de “Il Mondo in Casa - i primi 40 anni di storia della radio”, una mostra sulla radio d’epoca. Compiendo una ricerca cronologica sullo sviluppo della radio il primo risultato che salta fuori è datato 1820. Una vita fa, praticamente, ma il tempo giusto […]
I social network per la radio sono un argomento ormai assodato del nostro blog, oltre a essere un servizio che Consulenza Radiofonica propone per le emittenti interessante a migliorare la propria presenza in Rete. Così, questa mattina, il nostro direttore Alfredo Porcaro, nella consueta videorubrica del martedì, "Colazione con il CEO", ha voluto affrontare nuovamente la tematica. Come? Ragionando sul modo con il quale le aziende radiofoniche dovrebbero approcciarsi ai […]
Abbiamo scannerizzato gli account Twitter di alcune emittenti radiofoniche, scoprendo purtroppo che questo social network non è utilizzato al meglio.
Nonostante siano passati oltre dieci anni dalla nascita del primo vero social network si continua a vedere il mondo virtuale diversamente da quello reale, seppure la “vita reale” dimostri di non allontanarsi dalla più grande invenzione di condivisione dell’era tecnologica. Tanti gli esempi citabili con le continue schermaglie politiche nate come post su Facebook e riprese nella realtà o viceversa. Lo sanno Matteo Salvini e Luigi Di Maio, i politici […]
Abbiamo analizzato gli account di Instagram di tre emittenti radiofoniche, scoprendo che ci sono mutevoli strategie (vincenti e non) che sono possibili adottare. La nostra analisi nel blog.
Youtuber è “una persona che usa spesso YouTube, in particolare è qualcuno che appare nei video sul sito”. Tradotto dall’inglese, questo è il significato della parola Youtuber dopo una ricerca su Google. Significato che riassume la generazione millennials, ossia i giovani nati a partire dal duemila. Immaginando di spiegare a nostra nonna - che non sa nulla delle nuove leve - chi sono questi ragazzi, potremmo dire che gli Youtubers […]
Rispetto agli altri social network, LinkedIn è uno strumento ben delineato e immerso nel mondo del lavoro. Come gli addetti sapranno, su LinkedIn coesistono principalmente due player: le aziende e gli utenti. Principalmente chi sta qui parla di lavoro, lo cerca e lo offre. Ci sono persone che valorizzano il proprio account scrivendo post declinati unicamente sui più variati ambiti lavorativi, abbiamo aziende che realizzano strategie comunicative per promuoversi e ci […]