Radio lovers

Terzo trimestre RadioTER, dati in miglioramento

today28 Ottobre 2023

Sfondo

I dati del terzo trimestre RadioTER 2023 mostrano un notevole miglioramento del mezzo radio in termini di ascolti e di durata di ascolto. Vediamo i dettagli

Pubblicati i dati relativi al terzo trimestre 2023 raccolti attraverso l’indagine telefonica di RadioTER dal 13 giugno al 2 ottobre 2023.

Cresce la durata dell’ascolto

Se confrontiamo questo trimestre con i due precedenti, si nota subito un aumento della durata dell’ascolto della radio nel giorno medio in quanto è passata da 219 minuti a 231 minuti.

Durata d’ascolto in minuti nel giorno medio – I, II e III trimestre 2023

Confrontando i dati del terzo trimestre 2023 con quelli dei due anni precedenti notiamo una crescita cospicua che potrebbe indicare un miglioramento della qualità dei contenuti proposti, costruiti maggiormente tenendo conto dei reali interessi dei radioascoltatori, oltre che una migliore fidelizzazione. Nonostante l’avvento di molte altre forme di intrattenimento e comunicazione, la radio continua ad avere un ruolo fondamentale nella nostra società. La radio ha un potere unico: è in grado di unire le persone. Attraverso le onde radio, raggiunge i cuori e le menti di individui di ogni età, estrazione sociale e provenienza geografica.  Le stazioni radiofoniche oggi coprono un ampio spettro di argomenti e generi musicali, garantendo che ci sia qualcosa per tutti.

Durata d’ascolto nel giorno medio – III trimestre 2021, 2022 e 2023 (stime in minuti)

Migliora il numero di ascoltatori nel giorno medio

La stima relativa al giorno medio è pari a 36.567.000 ascoltatori su 23.353 casi (l’anno scorso nel medesimo periodo erano risultati 33.388.000 ascoltatori su 21.481 casi).

Ascoltatori nel giorno medio – III trimestre 2021, 2022 e 2023

Possiamo vedere come il numero di ascoltatori nel giorno medio sia aumentato, dal 64,5% della popolazione nel 2021 c’è stato un lieve crollo nel 2022 arrivando al 64% di ascoltatori nel giorno medio per poi registrare una notevole crescita nel terzo trimestre del 2023 con il 70% di ascoltatori nel giorno medio.

Questo trend è un segno positivo che dimostra come la radio mantenga il suo fascino e la sua importanza nella vita delle persone, anche nell’era digitale.

 

Affidati ad un consulente radio per analizzare i tuoi dati di ascolto e impostare il palinsesto più idoneo

Migliora le performance della tua emittente con il nostro servizio di analisi d’ascolto. Contattaci per saperne di più.

Scritto da: Benedetta Gambale

Articolo precedente

Angelo de Robertis

Radio lovers

Angelo De Robertis è il nuovo direttore di rete di Radio Norba

Aria di novità in casa Radio Norba, come rende noto il comunicato ufficiale dell'emittente barese. Il presidente Marco Montrone ha dichiarato: “Per l'asset della Radio, abbiamo scelto una figura tra le più autorevoli in circolazione, Angelo De Robertis, la cui decennale esperienza alla direzione di Radio 105 è per tutti noi garanzia di capacità organizzative e competenze che rafforzeranno l’offerta artistica di Radio Norba in tutte le sue declinazioni. Con Angelo, Alan […]

today20 Ottobre 2023

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%