La Radio Libera La Radio Prigioniera, Ubaldo Ferrini ci porta nell’era d’oro della radio
Nell’intervista per Consulenza Radiofonica, Ubaldo Ferrini racconta “La Radio Libera La Radio Prigioniera”, un pezzo di storia della radio.
Nell’intervista per Consulenza Radiofonica, Ubaldo Ferrini racconta “La Radio Libera La Radio Prigioniera”, un pezzo di storia della radio.
Ubaldo Ferrini, speaker dalla lunga esperienza, fa un’analisi della situazione radiofonica attuale tracciando possibili scenari futuri.
Il racconto della Catania delle Radio Libere. Negli anni 80 tutte le ragazze tentavano invano di somigliare a Debbie Harry, nello stesso periodo tutti i ragazzi cercavano, senza riuscirci, qualcuna che le somigliasse almeno un tantinello. Nessuna si è mai mossa su un palco con la grazia di una ballerina di danza classica e la sensualità…
Quello che è stato e quello che poteva essere… A volte diventa inevitabile il gioco mentale di pensare a come sarebbe stata la radio del passato con la tecnologia di oggi, quante cose sarebbero diventate più facili e soprattutto conservare tantissime registrazioni culto di quei tempi, magari anni di palinsesto racchiusi in un piccolo hard…
Radio Luna Catania Molti non vedono l’ora di raccontare a qualcuno di aver trasmesso qualche ora a Radio Luna, per me dopo alcune decine di migliaia di programmi il fatto di essere ricordato spesso per quel periodo mi provoca sensazioni contrastanti. Il piacere di aver dato un senso a tutto quelle parole sparse nell’etere, ma…
Come mai non ti sei laureato? E’ una domanda con la quale ciascuno di noi ha a che fare prima o poi e le risposte di solito parlano di ostacoli dovuti al lavoro o scelte che erano prioritarie; nel mio caso, come in molte cose che mi appartengono, la riposta è atipica. La facoltà che avevo…
I miei mille e ottocento giorni alla direzione artistica di Antenna Uno, dal 1997 al 2001, la prima radio a Catania ad utilizzare un software di automazione, tra l’altro ai tempi il migliore in assoluto(TS35) con touch screen per quel periodo il top in Italia. Costava quanto un appartamento ma oggettivamente aveva funzioni e praticità per…
Parola chiave: Umiltà. Nonostante la lunghissima carriera radiofonica – iniziata attraverso le emittenti private, durante gli anni Settanta – dalla chiacchierata con Consulenza Radiofonica Ubaldo Ferrini manifesta questa, come primissima peculiarità. E, probabilmente, la medesima umiltà rende un professionista, tale, nel proprio settore. Il 1992 sancisce una tappa fondamentale per Ubaldo: diviene responsabile di Metropolis…