Corsivo, canzoni lampo e contenuti virali: quando i social influenzano la radio
Che i social media facciano parte della nostra vita è ormai assodato. Ma come e quanto i contenuti virali influenzano quello che sentiamo alla radio?
Che i social media facciano parte della nostra vita è ormai assodato. Ma come e quanto i contenuti virali influenzano quello che sentiamo alla radio?
Come puoi gestire una community Facebook fidelizzata alla tua emittente radiofonica? Quest'oggi vi consigliamo 5 modi per farlo
Influencer è colui che influenza le scelte di una massa di persone. Il termine nasce nel mondo del marketing, ma nel XXI secolo è diventato noto come linguaggio comune dei social network. Perché è qui che l’influencer ha trovato l’habitat naturale, uno spazio per sopravvivere. Quando si pensa agli influencer Il primo nome che passa per la testa è quello di Chiara Ferragni. Il secondo è Giulia De Lellis. Il […]
Abbiamo scannerizzato gli account Twitter di alcune emittenti radiofoniche, scoprendo purtroppo che questo social network non è utilizzato al meglio.
Nonostante siano passati oltre dieci anni dalla nascita del primo vero social network si continua a vedere il mondo virtuale diversamente da quello reale, seppure la “vita reale” dimostri di non allontanarsi dalla più grande invenzione di condivisione dell’era tecnologica. Tanti gli esempi citabili con le continue schermaglie politiche nate come post su Facebook e riprese nella realtà o viceversa. Lo sanno Matteo Salvini e Luigi Di Maio, i politici […]
Youtuber è “una persona che usa spesso YouTube, in particolare è qualcuno che appare nei video sul sito”. Tradotto dall’inglese, questo è il significato della parola Youtuber dopo una ricerca su Google. Significato che riassume la generazione millennials, ossia i giovani nati a partire dal duemila. Immaginando di spiegare a nostra nonna - che non sa nulla delle nuove leve - chi sono questi ragazzi, potremmo dire che gli Youtubers […]
Il format radiofonico dipende anche dai tipi di contenuto che lo compongono e dalle collocazioni e percentuali con le quali questi contenuti sono organizzati e proposti al pubblico. Quindi, il format è una nevralgica carta d'identità di un'emittente radiofonica, in quanto presenta "l'offerta" della realtà di riferimento. Come abbiamo già anticipato anche in altri pezzi, tra i vari contenuti vi è la musica che, a sua volta, può definire più minuziosamente […]
Radio: gestione dei social e della rete. Nelle scorse settimane avevamo provocatoriamente parlato di come i social "distruggano le radio" in questi 2 articoli che vi invito a rileggere dopo aver terminato questo post: "Chiudono le radio? La colpa dei Social Network" "La nostra provocazione continua “Chiudono le radio? La colpa è dei Social Network.” Ovviamente in molti, dal titolo, non hanno approfondito e ci hanno attaccato […]
"Chiudono le radio? La colpa è dei Social Network." Con questa affermazione, incentivata da una riflessione posta a mo’ di domanda, abbiamo trasferito una parte della calda estate che accompagna le giornate attuali in un tema già particolarmente bollente. Diversi lettori hanno allungato il dito, preso parola e detto: “Eh ma non è così… eh ma tu non dici… eh però sembra poco chiaro”. Per carità, se il tempo […]