Argomenti di cui parlare in radio: i nostri consigli per aumentare gli ascolti
Quali sono gli argomenti di cui parlare in radio che ci possono assicurare un aumento degli ascolti? Ben 3, e ve li elenchiamo tutti
Quali sono gli argomenti di cui parlare in radio che ci possono assicurare un aumento degli ascolti? Ben 3, e ve li elenchiamo tutti
Finita l’estate, giunto settembre, è tempo di cambiamenti. La dieta radiofonica inizia di lunedì come tutte le diete. Editori e direttori traggono il bilancio estivo e arrivano alla madre di tutte le conclusioni: cambiamo. Per meglio dire: torniamo come prima. Prima dell’estate. Così i sostituti che avevano presto il posto dei senior tornano ad occupare il ruolo di comprimari. Non è una bocciatura, le cose vanno proprio così. Dunque i […]
Quando viene oltrepassato il limite della personalità? E quando bisogna fare attenzione a quello che si dice? Rispondendo soprattutto alla seconda domanda, diciamo che sempre bisogna fare attenzione a quello che si dice quando si fa radio. Attenzione e concentrazione sono elementi chiave che si fondono in un unico concetto disciplinare: tutto quello che dirai sarà usato contro di te. Quindi, sbagliando, avremmo diritto a un avvocato. Ai giovani conduttori […]
Cos'è uno speaker radiofonico? Quali sono le sue mansioni? Quanto guadagna? Quali sono le pratiche su cui allenarsi? Le risposte a queste e altre domande nel nostro articolo
Emergenza coronavirus: per fortuna c’è la radio. Meglio se in diretta. La radio è da sempre il mezzo di informazione che non si spegne mai, più della televisione. In questo momento di emergenza sanitaria la radio può essere identificata come una piccola eroina al pari di tutte le forze umane che la compongono: conduttori, giornalisti, segretari, editori; a ognuno la sua parte. A ognuno il compito di essere collante tra […]
Il periodo natalizio è ormai concluso, ma la radio ha continuato a macinare numeri anche durante le festività. Tuttavia, non avete raccolto i frutti sperati. Forse perché avete commesso qualche errore grossolano. Nella nuova puntata di "Colazione con il CEO" di Consulenza Radiofonica, vi spieghiamo quali sono.
Se gestita bene, l'ansia da prestazione può essere uno stimolo per aumentare la qualità della prestazione. Ecco alcuni consigli.
Scegliere un argomento per la propria diretta radiofonica non è mai semplice. Bisogna tener conto di cosa si vuole e può parlare, essere in constante aggiornamento su quanto accade "live" nel mondo e saper stuzzicare l'attenzione dell'ascoltatore. Che sia per 30 secondi o per 4 minuti, affrontare il contenuto più idoneo è fondamentale al fine di creare una community molto forte. Già, ma come si fa a decidere l'argomento? Non […]
Nei primi anni della radio la conduzione era formata, tra le altre cose, dalla corretta impostazione della lingua parlata, dalla certezza che chi veniva mandato in onda sapesse mettere l’accento giusto su ogni parola; in altri termini che conoscesse la dizione. Da quegli anni a oggi ne è passato di tempo, la storia è cambiata molte volte e ci si aspetta che altre variazioni producano nuove direttive. Intanto, preferendo l’attualità […]