dati ter

14 Risultati / Pagina 1 di 2

Radio lovers

Regione che vai… radioascoltatore che trovi

Ogni regione ha le sue usanze e ogni radioascoltatore le sue abitudini di ascolto. L'Umbria e la Sardegna ai vertici di un ascolto opposto. Di cosa si tratta? La costruzione del palinsesto radiofonico è un’attività strategica che tiene conto di diversi fattori e dati, come il numero di ascoltatori per fascia oraria e per target, così come il proprio territorio di riferimento. Gli stili di vita e le abitudini degli […]

today24 Ottobre 2022

Durata dell'ascolto per fascia d'età: chi vince?

Radio lovers

Durata d’ascolto per fascia d’età e network: chi vince?

La durata d'ascolto nel giorno medio è in costante aumento secondo i dati TER del primo semestre 2022. Dal 2018, però, solo una fascia d'età ed un network sono stati costanti... Secondo svariate ricerche scientifiche, l’attenzione umana sarebbe calata di circa 4 secondi rispetto a 20 anni fa, arrivando ad una soglia di 8 secondi. In pratica, meno di quella di un pesce rosso, che sembra duri un secondo in […]

today21 Settembre 2022

Radio lovers

La tentata estensione del ‘Morning show’

Il ‘Morning show’ ricopre la fascia oraria radiofonica che va dalle 06:00 alle 09:00 del mattino e che coincide, quasi sempre, col ‘drive time’. Il ‘morning show’ rappresenta, da ormai molto tempo, la fascia più importante del mezzo radiofonico, perché l’ascolto è legato ancora oggi (come si evince dai dati) all’autoradio. L’importanza dei programmi mattutini deriva in buona parte proprio da questo. I dati del 2022 Prendiamo in considerazione i […]

today19 Settembre 2022

Quanto tempo spendiamo ad ascoltare la radio

Radio lovers

Quanto tempo spendiamo ad ascoltare la radio?

Il tempo medio di ascolto della radio è in netto miglioramento. Il primo semestre del 2022 fa ben sperare Riuscire a tenere incollato un radioascoltatore alla propria emittente per il maggior tempo possibile non è assolutamente semplice, nè scontato o banale. Soprattuto oggi, nel via vai frenetico della vita quotidiana, l'ascolto del mezzo radiofonico è molto frammentato e variegato. Eppure, una corretta linea editoriale, sommata, tra tanti fattori, all'originalità e […]

today25 Luglio 2022

lorenzo suraci rtl

Interviste

“Non siamo schiavi della formula vincente”. Il successo del gruppo Rtl nell’intervista a Lorenzo Suraci

Essere il gruppo radiofonico più ascoltato in Italia non è cosa da poco. Ma saper mantenere risultati alti, stare al passo con l'innovazione tecnologica e avere il coraggio di investire sui giovani è la vera sfida di oggi. I dati sugli ascolti relativi al primo semestre del 2022 hanno confermato il grande successo del gruppo Rtl 102.5 il quale, insieme a Radio Freccia e Radio Zeta, conquista più di otto […]

today19 Luglio 2022

Radio lovers

Dati TER 2022, cresce il numero di radioascoltatori nel giorno medio

I dati TER 2022 mostrano un miglioramento post-pandemico. Segnali di ripresa nel numero di radioascoltatori A differenza di quanto si possa pensare, la radio gode di ottima salute. A dirlo, sono i dati ufficiali TER – Tavolo Editori Radio inerenti al primo trimestre 2022. Negli ultimi anni, il mezzo radiofonico ha fatto enormi progressi, riuscendo a cavalcare l’onda e a stare al passo con i tempi. Nonostante un apparente crollo […]

today23 Maggio 2022

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%