ascolto

6 Risultati / Pagina 1 di 1

Quanto tempo spendiamo ad ascoltare la radio

Radio lovers

Quanto tempo spendiamo ad ascoltare la radio?

Il tempo medio di ascolto della radio è in netto miglioramento. Il primo semestre del 2022 fa ben sperare Riuscire a tenere incollato un radioascoltatore alla propria emittente per il maggior tempo possibile non è assolutamente semplice, nè scontato o banale. Soprattuto oggi, nel via vai frenetico della vita quotidiana, l'ascolto del mezzo radiofonico è molto frammentato e variegato. Eppure, una corretta linea editoriale, sommata, tra tanti fattori, all'originalità e […]

today25 Luglio 2022

Radio lovers

Divano-time: gli ascolti radiofonici con l’emergenza coronavirus

Potremmo rinominarla così la radio della nostra immaginazione, una radio che si ascolta senza un voltante tra le mani, imprecazioni al semaforo; senza acceleratore. È una radio soft per questo, perché si ascolta sul divano. Grazie alla tecnologia il lockdown radiofonico ha sofferto meno di quanto poteva soffrire. Quindi computer, smartphone, smart speaker hanno permesso alla radio di farsi ascoltare ugualmente. Allora se a calare è stato il classico ascolto […]

today18 Maggio 2020

Radio lovers

Indagini radiofoniche: addio CATI, serve un nuovo “meter” di giudizio

Caro vecchio CATI è giunto il momento di dirci addio. È ciò che avranno pensato gli addetti ai lavori della radiofonia italiana quando è circolata la voce della sostituzione del metodo per l’indagine d’ascolto. Un pensionamento a lungo desiderato. “Quale radio ascolti?”; “In che fascia oraria?”; “Per quanto tempo”: sono alcune delle domande che l’operatore telefonico potrebbe rivolgerci qualora fossimo i prescelti per l’indagine teleradiofonica.

today11 Settembre 2019

ascoltare la radio-radio streaming-consulenza radiofonica-web radio-ascoltare radio-ascoltare musica gratis-diretta radio

Consigli

Speaker, ecco 5 motivi per ascoltare la radio (sempre)

Ascoltare la radio è uno dei requisiti essenziali per far parte di questo mondo lavorativo. Tuttavia molti non ci credono o sono portati a pensare che si tratti di un esercizio inutile e pedante. Sarà veramente così? In questo nuovo articolo, elenchiamo 5 motivi per i quali l'ascolto dell'etere radiofonico italiano è nevralgico per la formazione di uno speaker.

today13 Maggio 2019

riascolto in radio

Consigli

Riascolto in radio: quali sono i benefici del riascoltarsi

Il riascolto delle performance in radio (nota anche come Aircheck) è uno degli esercizi più importanti per uno speaker radiofonico. Si tratta di una delle fasi nevralgiche per la crescita professionale di una voce, l'allenamento più consono per migliorarsi. Oggi come oggi però sembra che questa pratica sia passata in disuso: vuoi per la velocità degli strumenti, vuoi per pigrizia, vuoi per disinteresse. Ma - è bene ricordarlo -, come […]

today23 Ottobre 2018

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%