Momento storico per l’ente pubblico Rai, da domenica 11 settembre addio a tutte le trasmissioni in onde medie AM
Sono passati dieci anni da quando la Rai decise di accantonare l’analogico e passare al digitale terrestre. Questa transizione verso la digitalizzazione continua ancora oggi con la decisione, presa nel 2021, di spegnere tutte le trasmissioni in onde medie AM. Già nel 2004, le onde medie di Radio2 e Radio3 erano state chiuse e fuse nella rete unificata di Radio 1. Adesso il processo è stato del tutto completato.
Con l’addio alle onde medie AM, si chiude una storia inziata 98 anni fa, nel 1924, con l’Uri, diventata successivamente Eiar e infine Rai. La storia di una radio intesa come mezzo culturale che univa e informava il Paese, soprattutto nei momenti critici quale la guerra e i terremoti, grazie alla capacità di queste onde di coprire aree territoriali davvero molto vaste, riuscendo, dunque, a viaggiare oltre confine nazionale.
Non sono mancate critiche a questa decisione per la storicità e la sostenibilità delle onde medie AM.
Le nuove frontiere del 2022 della Rai, però, sono rappresentate dall’FM, dalla diffusione via DAB+, dall’IP (sito e app) e dal digitale terrestre tramite HBBTV.
Novità a Radio 105
105 Loves Music, su Radio 105 arriva Mariasole Pollio
È di domenica 11 settembre l’esordio di Mariasole Pollio nel proprio programma “105 Loves Music”. Ogni domenica pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.00, la voce della giovane attrice e conduttrice riscalderà Radio 105 con curiosità e la musica più forte del momento. La scorsa primavera, Mariasole è stata più volte protagonista del programma “Il viaggio della musica” affiancando, poi, Elisabetta Gregoraci durante lo show “Battiti Live”. A luglio, si è distinta nella conduzione delle tre tappe del Coca-Cola Summer Festival e per tutto il mese di agosto con il programma “105 Summer compilation”. Insomma, è una voce che si sta facendo già apprezzare dai radioascoltatori del network nazionale.
Lo zoo di 105 festeggia la 24esima stagione
Su Radio 105 torna “Lo zoo di 105” con la 24esima stagione. Nonostante abbia attraversato momenti critici con interruzioni e critiche, lo Zoo non si arresta e riprende ad essere protagonista dei primi pomeriggi del network con la sua riconoscibile irriverenza. Da lunedì 12 settembre, a partire dalle 14.00, Marco Mazzoli, Paolo Noise, Fabio Alisei, Wender, Herbert Ballerina, JonnyMele e Letizia Puccioni tornano in onda con la carica e la grinta di veri leoni da microfono.
Per inviare i tuoi comunicati stampa, scrivi a stampa@consulenzaradiofonica.com.