Consigli

Radio locali a confronto: quali radio premiano gli ascoltatori a Firenze e Pisa?

today26 Ottobre 2022

Sfondo

Il nostro viaggio in lungo e in largo per lo Stivale continua, alla scoperta delle radio locali più ascoltate nelle varie città. Oggi ci “radiotrasportiamo” in Toscana per accendere una innocua rivalità tra due città simbolo della regione, Firenze e Pisa. Quali sono le radio più amate dagli ascoltatori? E quali le caratteristiche principali di ciascuna? Tralasciando le radio nazionali e le superstation, vediamo insieme quali emittenti spiccano maggiormente, basandoci sull’analisi dei dati TER relativi al primo semestre del 2022. 

Firenze, la città diventa protagonista attraverso la radio

logo rdf firenzePer quanto riguarda il capoluogo di Regione, RDF 102.7 si conferma un punto di riferimento per gli ascoltatori fiorentini, con i suoi 33.000 consensi nel giorno medio. L’emittente può vantarsi di essere una delle prime radio libere nate in Italia e per lungo tempo Carlo Conti ne è stata la voce rappresentativa. La sua programmazione è composta dalle hit italiane e straniere degli anni Novanta, Duemila fino ad arrivare ai giorni nostri. Oltre all’informazione locale, sulle frequenze di RDF è possibile seguire tutti gli aggiornamenti che riguardano il traffico della Fi-Pi-Li e delle principali arterie toscane.

logo lady radioEmittente di riferimento per l’area metropolitana di Firenze, Lady Radio è in attività dagli anni Ottanta e si propone come la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni, on air dalle 7 del mattino. Il punto di forza dell’emittente fiorentina è l’interazione con gli ascoltatori che possono far sentire la propria voce segnalando problematiche e disagi, ma anche proponendo idee e soluzioni per migliorare la vita della comunità. Il successo di questa radio locale è dimostrato dai numeri, oltre 39.000 ascolti ogni giorno.

logo controradio firenzeDa menzionare anche i 22.000 ascoltatori nel giorno medio di Controradio, emittente che dal 1976 trasmette musica non commerciale. La programmazione offre quotidianamente notizie, interviste e approfondimenti sui temi più disparati ma sempre sentiti dai cittadini. L’emittente che evidenzia il suo carattere di radio libera, propone soprattutto successi contemporanei e grandi classici del panorama musicale internazionale.

 

Pisa, due radio molto diverse ottengono (buoni) risultati simili

logo radio stopNumeri più ridotti ma ovviamente proporzionati al bacino d’utenza di una città più piccola rispetto alla rivale Firenze, ma altrettanto affezionata al mezzo radiofonico. Con 10.000 ascoltatori nel giorno medio, Radio Stop risulta vivace e colorata e si presenta come la radio Pop della Toscana. La sua programmazione vede in alta rotazione giornaliera i grandi successi, con particolare attenzione alle novità nazionali ed internazionali. Offre oltre venti appuntamenti quotidiani con l’informazione tra Gr nazionali e locali, ma soprattutto organizza numerosi eventi musicali, dagli studi e in esterna. Questo consente all’emittente di catturare un pubblico giovane e sempre rivolto verso il presente.

logo radio fantastica

Nella cittadina toscana si fa sentire anche Radio Fantastica, appartenente al Gruppo RMB. È la radio delle 100 canzoni del momento, una radio fresca e giovane che non dimentica di riservare alcuni spazi appositamente dedicati ai successi del passato. Sono circa 8.000 gli ascoltatori nel giorno medio che possono anche informarsi grazie agli spazi riservati ai Gr nazionali.

Firenze e Pisa, la sfida continua a colpi di ascolti

logo radio mitologyCi sono poi emittenti locali che accomunano le due città toscane in fatto di ascolti. I numeri si alzano se parliamo di Radio Mitology ’70-’80, che ottiene oltre 37.000 consensi nel giorno medio a Firenze e ben 34.000 a Pisa. La radio giovanissima, nasce nel 2017 da un’idea dell’editore Pierluigi Picerno, già Presidente di Lady Radio e di RDF 102.7. Mitology è stato un programma musicale che negli anni ha ottenuto sempre grande approvazione da parte del pubblico che ha vissuto quegli anni e che ama ricordarli riascoltando proprio i grandi classici della musica italiana e internazionale.

logo radio toscanaAltro punto di riferimento per il pubblico di Firenze e Pisa è Radio Toscana, con i suoi 16.000 ascolti nella prima città, 8.000 nella seconda. “Solo Toscana, Solo Hit” è il claim della radio che si fa sentire innanzitutto per l’informazione locale e gli aggiornamenti sul traffico, ma offre anche tanti appuntamenti che raccontano con orgoglio le eccellenze toscane. L’emittente ha sede a Firenze ma dispone di una serie di studi operativi su tutto il territorio regionale come ad esempio Pisa.

 

Hai bisogno di una consulenza per la tua radio locale? Affidati al nostro consulente per le radio!

Il nostro staff è in grado di ideare una strategia su misura per ogni tipo di emittente. Consulta la pagina dei nostri Servizi e scopri come possiamo esserti utile. Non esitare a contattarci, clicca qui!

Scritto da: Elisabetta De Falco

Articolo precedente

Radio lovers

Regione che vai… radioascoltatore che trovi

Ogni regione ha le sue usanze e ogni radioascoltatore le sue abitudini di ascolto. L'Umbria e la Sardegna ai vertici di un ascolto opposto. Di cosa si tratta? La costruzione del palinsesto radiofonico è un’attività strategica che tiene conto di diversi fattori e dati, come il numero di ascoltatori per fascia oraria e per target, così come il proprio territorio di riferimento. Gli stili di vita e le abitudini degli […]

today24 Ottobre 2022

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%