Radio lovers

Dirigi una radio? Iscriviti alla Masterclass di Consulenza Radiofonica

today30 Agosto 2022

Sfondo

Dopo l’incredibile successo ottenuto grazie ai workshop dedicati al mondo della radio e alle sue molteplici professioni, Consulenza Radiofonica annuncia un Masterclass dedicato a chi dirige, amministra e coordina una radio territoriale, locale, regionale o digital. Sabato 2 ottobre, dalle 10 alle 18, e domenica 3 ottobre, dalle 11 alle 18, un team di 5 professionisti del settore si darà appuntamento a ThisisLab, in Via Toffetti 9 (Milano), per un corso intensivo e specifico su cosa significa gestire un’emittente.

Masterclass di Consulenza Radiofonica: argomenti e docenti

Un Masterclass dedicato a chi dirige un’azienda radiofonica, o anche a chi sogna di assumere un ruolo dirigenziale al suo interno. Il nuovo corso full immersion di Consulenza Radiofonica si propone come una precisa bussola nel mare magnum di informazioni da conoscere in merito all’amministrazione di un’emittente. Per questo motivo, gli argomenti del corso saranno suddivisi in tipologie ben precise, come le soluzioni di marketing, le strategie commerciali, l’analisi dei format, l’imprenditoria digitale applicata alla radio, la creazione di podcast, la selezione del personale artistico e la cura dell’onair, e saranno suddivisi interventi specifici organizzati da 5 professionisti del settore radiofonico:

  • Lelle Orso (consulente per le imprese radiofoniche di fama internazionale tra Canada, Stati Uniti ed Italia) parlerà di formati, trend, consumi mediatici e attualità del mondo radio, con un’occhio di riguardo al panorama internazionale;
  • Giada Pari (conduttrice radiofonica e podcast producer) approfondirà l’aspetto legato a una delle dinamiche emergenti più gettonate degli ultimi tempi, cioè i podcast;​
  • Luis Burattin (imprenditore digitale) affronterà il tema della digitalizzazione della radio, e di come vada declinato tra posizionamento nel web e utilizzo di contenuti originali e vincenti per tutte le piattaforme;
  • Isabella Palmisano (conduttrice Radio Zeta) aiuterà a consapevolizzare le tecniche migliori per riconoscere uno speaker radiofonico su cui puntare, come valutarne una demo, studiare la presenza online del candidato e gestire il rapporto tra vecchie e nuove voci all’interno dell’azienda;
  • Mattia Brena (regista di Radio Montecarlo) spiegherà l’importanza della gestione radiofonica in sala regia.

Masterclass di Consulenza Radiofonica: costo e contatti

Per avere maggiori informazioni sul Masterclass di Consulenza Radiofonica, è possibile chiamare il 347.62.88.727 oppure scrivere a info@consulenzaradiofonica.com. Il costo totale del corso è di 250 euro + iva. In caso di iscrizione, visita la sezione apposita.

Scritto da: Consulenza Radiofonica

Articolo precedente

foto identificativa della regione Veneto

Radio lovers

Il Veneto è la regione più ‘radiosa’ d’Italia

Cosa intendiamo per "regione più radiosa"?  Quella con la percentuale più alta di ascoltatori giornalieri. In Italia è il Veneto ad avere il primato! Il Veneto, infatti, non solo è la prima regione, ma rispetto alla media nazionale (del 65,06% circa) è avanti di ben 4,39 punti. Questa preminenza deriva indubbiamente da un'offerta delle emittenti radiofoniche ben strutturata, in cui i 3 comparti composti da pubblico, nazionale e locale si articolano […]

today30 Agosto 2022

P. IVA 13503901004

P. IVA 13503901004

0%