La storia della radiofonia italiana in Voci alla Radio, il libro di Enzo Mauri
Enzo Mauri ci parla di Voci alla Radio, il libro che racconta la storia della radiofonia italiana attraverso le voci dei suoi protagonisti.
Enzo Mauri ci parla di Voci alla Radio, il libro che racconta la storia della radiofonia italiana attraverso le voci dei suoi protagonisti.
In questa intervista, l'editrice Annamaria Scicchitani ci parla di Radio Mabella, la radio che dà voce all'estetica e mette al centro la figura dell'estetista, accompagnandola in ogni aspetto del suo lavoro.
Radio Vida Network schiaccia l'acceleratore sulle novità. Ci racconta tutto in questa intervista l'editore Fabio Bonanno.
Michele Mariotti ci racconta Polyglot Radio, il programma dedicato agli italiani all’estero o agli stranieri che vivono in Italia o in altre parti del mondo.
Music & Tech è un format per le radio che unisce le ultime news dal mondo della tecnologia alla musica contemporanea. Ne parliamo con il suo ideatore, Andrea Magnano.
Radio Party è la web radio specializzata in happy music. In questa intervista, il suo editore Paolo Russo ci racconta perché ha scelto di affidarsi a Consulenza Radiofonica.
In questa intervista Massimo Mazzini ci parla di All Music Web Radio e della sua esperienza come cliente di Consulenza Radiofonica.
A Radio 105 Lab c'è un po' di Consulenza Radiofonica. Nelle scorse ore, infatti, sono stati annunciati i nomi degli speaker che prenderanno parte a questo particolare laboratorio radiofonico, e tra questi figurano Alessia Lanna ed Emanuele Lauriola, due voci appartenenti al roster della nostra realtà. Li abbiamo contattati per farci raccontare i loro obiettivi e le loro emozioni. Prima però un'informazione: che cos'è Radio 105 Lab? Emanuele: "Radio 105 […]
360 Broadcasting International Master è il primo master in Italia dedicato ai professionisti della radio. Ce ne parla il suo ideatore e promotore, Lello Orso.