LoFi radio: fenomeno passeggero o ricerca di affermazione?
Un genere dal suono sporco, povero ma caldo. Cos’è il fenomeno Lo-Fi e perché cresce l’interesse verso le radio che trasmettono questa musica?
DettagliUn genere dal suono sporco, povero ma caldo. Cos’è il fenomeno Lo-Fi e perché cresce l’interesse verso le radio che trasmettono questa musica?
DettagliRadio Civita InBlu cerca voci Vuoi metterti alla prova in radio? Imparare a comunicare? Andare on air da studio oppure on the road? Radio Civita InBlu cerca voci: speaker, fonici e tecnici ambo sessi, con una forte passione per la musica. ATTENZIONE!!! CERCHIAMO SOLO PERSONE IN ZONA! Radio Civita InBlu si trova nel…
DettagliCosa significa che la radio deve essere capace di intrattenere e informare? La risposta di Alfredo Porcaro, CEO di Consulenza Radiofonica
DettagliIl podcast è la nuova frontiera dello streaming musicale. Qual è il segreto del successo di questa forma di comunicazione che attinge dal passato recente, ma guarda al futuro: le qualità del podcasting. Il podcast ricorda quel paio di jeans che inizialmente nessuno voleva indossare improvvisamente tornato di moda. Il mezzo di comunicazione, infatti, nella sua…
DettagliÈ arrivato il momento di fare qualche conto in tasca: quanto guadagna uno speaker radiofonico in un’emittente nazionale, locale e web?
DettagliNasce oggi Voci.fm Radio, la radio dedicata ad appassionati e professionisti del mondo della voce. Ne parliamo in questa intevista con Patrizia Simonetti e Matteo Mattiacci.
DettagliFino a quando vale la pena programmare le canzoni di Natale in radio? Proviamo a rispondere ad alcune domande sui brani natalizi
DettagliI podcast nel 2020 hanno ampliato il proprio pubblico di riferimento, e non solo: l’indagine di IPSOS ha fotografato un anno incredibile per il mondo del podcasting
DettagliIl direttore artistico di una radio non è il capo di tutti, ma il leader che coltiva i talenti della propria azienda: ecco i nostri 7 suggerimenti su come non essere un capo
DettagliL’informazione giornalistica, in radio, ha un ruolo cardine: i segreti per un GR di qualità nel palinsesto radiofonico. Dalla selezione alla gestione giornaliera delle notizie. L’informazione in radio è una parte importante che permette al giornalismo di confluire nel palinsesto radiofonico quotidianamente: secondo la legge Mammì, un giornale radio – che sarebbe la striscia di…
Dettagli