Radio Carbonia International cambia pelle: il nuovo volto di RCI raccontato dal suo editore
Radio Carbonia International diventa RCI. Per saperne di più, leggi l’intervista all’editore Emanuele Ledda che ci racconta tutte le novità.
DettagliRadio Carbonia International diventa RCI. Per saperne di più, leggi l’intervista all’editore Emanuele Ledda che ci racconta tutte le novità.
DettagliUn Museo dei mezzi di Comunicazione per celebrare i quarant’anni della radio. Così è nato ad Arezzo il MUMEC, uno spazio storico-espositivo cresciuto attraverso il successo de “Il Mondo in Casa – i primi 40 anni di storia della radio”, una mostra sulla radio d’epoca. Compiendo una ricerca cronologica sullo sviluppo della radio il primo risultato che salta fuori è datato 1820. Una vita fa, praticamente, ma il tempo giusto per un esperimento molto semplice: Hans Christian Orsted scopre la relazione tra l’elettricità e il magnetismo.
DettagliCom’è possibile sponsorizzare programmi e rubriche per la propria emittente radiofonica? La risposta arriva in una nuova puntata di “Colazione con il CEO”. Leggi tutti i dettagli nel blog di Consulenza Radiofonica.
DettagliChe la radio fosse uno strumento polivalente capace di accettare e produrre diverse versioni di se stessa lo sapevamo già. Ciò che – forse – non immaginavamo è che attraverso la radio si potesse captare la voce dei defunti. Secondo il paranormale, la “Metafonia è la captazione, attraverso l’uso di strumenti tecnici, di parole e frasi di senso compiuto non provenienti dall’ambiente circostante, nè da altre fonti terrene”. Gli strumenti usati possono essere il registratore, il computer o, appunto la radio.
DettagliNSL Radio Tv è la nuova casa di Marco Baldini: abbiamo intervistato lo speaker radiofonico prima dell’inizio della sua nuova avventura. Leggi cosa ci ha raccontato nel blog di Consulenza Radiofonica.
DettagliGli ascolti di un’emittente non si conquistano solo mettendo a punto una buona radio con i contenuti, ma c’è bisogno anche di mettersi in mostra. Quale modo migliore di un grande evento per ottenere visibilità?
DettagliIlaria Cappelluti è ufficialmente una nuova speaker di Radio Kiss Kiss. Abbiamo intervistato la new entry dell’emittente nel blog di Consulenza Radiofonica.
DettagliL’ascolto radiofonico in auto è cambiato. Come possiamo restare al passo di questa evoluzione? Ce lo spiega Alfredo Porcaro di Consulenza Radiofonica in “Colazione con il CEO”.
DettagliL’intro e l’outro di una canzone sono delle vere e proprie scommesse per qualsiasi speaker si approcci a un microfono. Nel nostro articolo nel blog di Consulenza Radiofonica, vi spieghiamo perché.
DettagliGià dalla notte dei tempi le misure risultano importanti. Vuoi per un fattore puramente estetico, vuoi perché un grande involucro riesce a contenere un grande elemento. Insomma, siamo certi che a molti di noi piacerebbe parlare davanti a un grande microfono. Anche se non è detto che la quantità sia altrettanto importante come la qualità. Anche se non è detto che la quantità sia altrettanto importante come la qualità.
Dettagli