Evolviamo l’ascolto radiofonico in auto
L’ascolto radiofonico in auto è cambiato. Come possiamo restare al passo di questa evoluzione? Ce lo spiega Alfredo Porcaro di Consulenza Radiofonica in “Colazione con il CEO”.
DettagliL’ascolto radiofonico in auto è cambiato. Come possiamo restare al passo di questa evoluzione? Ce lo spiega Alfredo Porcaro di Consulenza Radiofonica in “Colazione con il CEO”.
DettagliL’intro e l’outro di una canzone sono delle vere e proprie scommesse per qualsiasi speaker si approcci a un microfono. Nel nostro articolo nel blog di Consulenza Radiofonica, vi spieghiamo perché.
DettagliGià dalla notte dei tempi le misure risultano importanti. Vuoi per un fattore puramente estetico, vuoi perché un grande involucro riesce a contenere un grande elemento. Insomma, siamo certi che a molti di noi piacerebbe parlare davanti a un grande microfono. Anche se non è detto che la quantità sia altrettanto importante come la qualità. Anche se non è detto che la quantità sia altrettanto importante come la qualità.
Dettagli23 luglio 2019 nasce Player Editori Radio: un aggregatore digitale unico aperto a tutte le emittenti italiane.
DettagliQuant’è importante la realizzazione di un blog per la propria emittente radiofonica? Diamo la risposta a questo quesito nella nuova puntata di “Colazione con il CEO”.
DettagliUn sogno divenuto realtà quello di Vincenzo Pascarella, editore di Radio Più e cliente di Consulenza Radiofonica. Ecco l’intervista.
DettagliAttesa, sentenza, tensione: sono le parole chiave per descrivere momenti tutt’altro che rilassati in vista della pubblicazione dei dati d’ascolto radiofonici relativi al primo semestre del 2019, ossia quelli compresi tra aprile, maggio e giugno. Da diverso tempo si registrano tensioni sul TER (Tavolo Editori Riuniti) con più di qualche soggetto che avrebbe lamentato numeri distanti dalla realtà.
DettagliDino Brown è il nuovo direttore e frontman di Radio One Dance. Tutti i dettagli della notizia esclusiva di Consulenza Radiofonica.
DettagliGli ascoltatori fedeli sono persone affezionate da tantissimi anni alla nostra radio. Come facciamo a mantenerli attivi nei confronti della nostra azienda? Ecco qualche suggerimento.
DettagliEstate. Archiviata la memoria dei tempi nostalgici non parliamo più di radioline accese sotto l’ombrellone: i vecchi e grossi apparecchi di un tempo sono stati sostituiti dai più noti e piccoli device tecnologici. Ma è pur sempre la radio una delle fonti per ritrovare musica e notizie. A proposito di notizie: i giorni d’estate si fanno bollenti non solo per le temperature percepite sulla pelle ma anche per gli approcci con la nuova stagione.
Si individuano soggetti sul “mercato”, dunque, ci si corteggia per arrivare a una conclusione positiva. Così fanno le squadre della serie A.