La coscienza “silenziosa” del fade-out tra presente e passato
In radio il fade-out (così come il fade-in) viene considerato per due ragioni: la prima riguarda il minutaggio della canzone trasmessa. I fade sono strumenti pratici per determinare la lunghezza del brano. La seconda ragione è da ricondurre alla presenza dello speaker in diretta. Con intro ed outro lo speaker può parlare “sopra la canzone”, così come potrà farlo in presenza di fade-out senza essere accusato di tempismo sbagliato. Questo accade se la canzone è concepita con un finale sfumato. Molti però considerano il fade-out soltanto un espediente semplificato per concludere un brano senza ricercare la chiusura giusta.
Dettagli