Ci siamo fatti una nuova chiacchierata con Dino Brown
Dino Brown è il primo ospite della rinnovata rubrica “A tu per speaker” di Angelo Andrea Vegliante. Il noto speaker italiano è venuto negli studi di Consulenza Radiofonica per incontrarci.
Dino Brown è il primo ospite della rinnovata rubrica “A tu per speaker” di Angelo Andrea Vegliante. Il noto speaker italiano è venuto negli studi di Consulenza Radiofonica per incontrarci.
La radio giapponese trasmette uno dei programmi più longevi al mondo (sarebbe addirittura il più longevo, secondo Wikipedia), e ha persino uno scopo puramente benefico per la salute fisica delle persone. Esiste un termine specifico per raccontare questa storia: Radio taisō (rajio taisō?), che significa “esercizi ginnici via radio”. Stiamo parlando di un format che…
Stai cercando una notizia per la tua diretta radio ma non sai da dove cominciare? In questo articolo ti suggeriamo 5 strumenti utili per te
Possiamo dire il nome di un’altra emittente durante la nostra diretta radio? Sì, ma non deve diventare una regola: ecco i 4 contesti ideali
Passano gli anni, arrivano le pandemie, ma la radio resta sempre la stessa. Non solo per chi ascolta, ma anche per chi lavora al suo interno: è un bene o un male?
Più che chiederci cosa aspettarci dalla radio del 2021, dovremmo chiederci cosa possiamo fare per migliorarla: ecco alcune nostre proposte
È arrivato il momento di fare qualche conto in tasca: quanto guadagna uno speaker radiofonico in un’emittente nazionale, locale e web?
I podcast nel 2020 hanno ampliato il proprio pubblico di riferimento, e non solo: l’indagine di IPSOS ha fotografato un anno incredibile per il mondo del podcasting
Il direttore artistico di una radio non è il capo di tutti, ma il leader che coltiva i talenti della propria azienda: ecco i nostri 7 suggerimenti su come non essere un capo
Radio Amore Campania sta raccogliendo giocattoli da donare ai bambini ricoverati negli ospedali pediatrici durante il Natale: la nostra intervista all’editore Daniele Romano